Nel 2024, il Giappone ha accolto 36,87 milioni di visitatori internazionali, un incremento del 15% rispetto all’anno precedente, secondo i dati pubblicati dalla Japan National Tourism Organization. Questo risultato rappresenta un nuovo traguardo per il Paese, che si conferma tra le destinazioni più ambite al mondo.
I principali mercati di riferimento sono stati la Corea del Sud e gli Stati Uniti, che insieme hanno generato il 60% dei flussi turistici complessivi, come riportato da Travel Mole. Al contrario, si è registrato un calo significativo degli arrivi dalla Cina, con una diminuzione del 27%, evidenziando una contrazione del turismo proveniente dal Paese del Dragone.
La spesa legata al turismo ha raggiunto un livello senza precedenti, toccando i 8,14 trilioni di yen (circa 52 miliardi di dollari), come indicato dalla Japan Tourism Agency. Si tratta del dato più alto dal 2019, a dimostrazione dell’importanza economica del settore per il Giappone.
Il 2025 potrebbe segnare un ulteriore passo avanti. Secondo le stime del network di agenzie JTB, gli arrivi internazionali potrebbero superare per la prima volta i 40 milioni, consolidando il trend positivo e la crescente attrattività del Giappone come destinazione turistica globale.
Fonte: Giappone, arrivi record nel 2024: 37 milioni di visitatori internazionali