Descrizione
Il cuore del Tibet: nessuna definizione è più adatta per descrivere il Ladakh, il fantastico altopiano annidato sul tetto del mondo: qui la tradizione tibetana è la più pura ed il Dalai Lama è di casa. Il fascino dei suoi mille monasteri che si arroccano sulle alture più impervie è superato solo dal superbo contesto naturale: fiumi sacri, verdi vallate, deserti, cime innevate sotto il cielo blu cobalto dell’Himalaya.
PARTENZA PER IL FESTIVAL DI HEMIS
Uno dei festival più importanti del Ladakh, che si svolgerà nell’omonimo monastero nelle date del 5 e 6 luglio.
Come alloggio, sono state scelte in Ladakh hotel 3* superiore a Leh, nelle altre località 3*. Sono comunque sistemazioni pulite, carine, tutte con bagno privato.
CONTROLLI MEDICI
Le altitudini estreme del Ladakh richiedono la certezza di non avere problemi di cuore, pressione alta o polmonari. Per la vostra sicurezza e tranquillità durante il viaggio, vi consigliamo di fare un check up medico prima della partenza. Vi aiuterà a non confondere semplici problemi di adattamento all’altitudine con altri più gravi.
CLIMA
In Ladakh il periodo migliore per viaggiare va da maggio alla prima metà di ottobre, proprio quando la stagione è più calda nel resto dell’India. Ma qui siamo in alta montagna e a queste altitudini il clima migliore è la primavera-estate. In luglio e agosto arriva, anche se generalmente blando, il monsone per cui potrebbe piovere. Di solito invece le piogge non sono presenti (salvo eccezioni) fino a giugno e poi a settembre e ottobre. Quando piove sulle valli, sulle cime e sugli alti passi ci sono sempre possibilità di nevicate.
Si avvisa chi viaggia prima di metà maggio e dalla fine di settembre che clima in questi periodi è più freddo.
Luoghi visitati:
Delhi, Leh, Valle di Nubra
QUOTA COMPRENDE: Voli di linea in economy; voli interni; transfer; sistemazione e trattamento come da programma; visite, ingressi; guida in italiano; accompagnatore italiano min 16 pax; assicurazione medico/bagaglio base.
QUOTA NON COMPRENDE: tasse apt; quota di iscrizione; assicurazione multirischio e annullamento; Visto India: E-VISA; tutto quanto non specificato alla voce precedente.
Quote a partire da 2.960€ a persona.