Descrizione
Un assaggio del Giappone attraverso le sue due città più celebri e caratteristiche. Prima la capitale Tokyo, megalopoli talmente grande che sembra non avere fine, in cui convivono avanguardie impensabili e tradizioni rigorose. Poi Kyoto, la capitale antica, città dalla grande storia che ci mostra invece il lato più tranquillo e raccolto del Giappone.
Partenza
Partiamo con un volo di linea alla volta di Tokyo, capitale del Giappone. Noto come il Paese del Sol Levante, il Giappone, grande potenza asiatica e una delle principali economie mondiali, è un mondo a parte, legato indissolubilmente alla sua tradizione millenaria e al tempo stesso profondamente moderno e innovativo. Pernottiamo a bordo del nostro volo.
Arrivo a Tokyo
Arriviamo all’aeroporto di Tokyo e, dopo le formalità doganali e il ritiro bagagli, incontriamo l’assistente parlante italiano che, dopo un primo giro esplorativo della città, ci accompagnerà in Hotel. La cena è libera.
Tokyo
Dedichiamo la giornata a una visita guidata panoramica di Tokyo in pullman. Muovendoci con i mezzi pubblici, ci fermiamo allo Shibuya Sky e ammiriamo il panorama dall’alto dei suoi 230 metri. Ritornati a terra arriviamo allo Shibuya Crossing, l’incrocio più affollato al mondo, dove si trova la statua del cane Hachiko. Riprendiamo la metro di superficie per arrivare al Santuario Meiji, il più famoso tempio shintoista di Tokyo. Chiudiamo la giornata nel quartiere tradizionale di Asakusa, con i suoi negozi di artigianato, chioschi di street food e la via dello shopping Nakamise Dori, per visitare il Tempio di Sensoji, antico tempio buddhista con pagode tradizionali immerse in un parco di ciliegi. I pasti sono liberi.
Tokyo
Abbiamo un’intera giornata a disposizione per approfondire la nostra conoscenza di Tokyo in autonomia, visitando la capitale giapponese o le zone limitrofe in totale libertà. L’accompagnatore o la guida possono comunque offrire consigli sulle attività da svolgere. Il pranzo e la cena sono liberi.
Tokyo – Kawaguchiko
Lasciamo il bagaglio alla reception per farlo partire direttamente verso Kyoto, portando con noi una borsa a mano con il necessario per una notte. Ci dirigiamo verso la stazione dei treni per un’escursione fuori città al Lago Kawaguchi. La prima tappa è il Santuario Arakura Fuji Sengen-jinja e la sua pagoda, dove si può godere di una vista spettacolare sul lontano Monte Fuji. Ci aspetta poi un giro in battello sul lago, seguito da una salita in funivia sul monte Kachikachi e dal pranzo libero. In cima al monte si trova un osservatorio da cui è possibile ammirare panorami particolarmente suggestivi. Per la notte ci sistemiamo in un ryokan, una locanda tipica giapponese in cui i letti sono futon stesi su tatami. È inclusa una cena tipica.
Kawaguchiko – Kyoto
Dopo la prima colazione ci dirigiamo alla stazione ferroviaria di Mishima per prendere lo shinkansen, il famoso “treno proiettile”, verso Kyoto. Giunti a destinazione in tarda mattinata, iniziamo la visita guidata della città con i mezzi pubblici, in cui vediamo la Foresta di Bambù, lo storico Ponte Togetsukyo, il Padiglione d’Oro e il castello Nijo. I pasti sono liberi.
Kyoto
Abbiamo un’intera giornata a disposizione per approfondire la nostra conoscenza di Kyoto in autonomia, visitando questa città, che in passato fu l’antica capitale del Giappone, in totale libertà. L’accompagnatore o la guida possono comunque offrire consigli sulle attività da svolgere. Il pranzo e la cena sono liberi.
Kyoto – Osaka – Rientro
Il nostro viaggio in Giappone è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa affascinante e indimenticabile nazione. Dopo colazione raggiungiamo l’aeroporto in autonomia con i mezzi pubblici, in tempo per salire a bordo del volo che ci riporta in Italia.
a partire da 3.780 euro a persona.
BOSC