Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Asia > Tour > India > Royal Rajasthan: dimore e deserto

Durata 14 giorni / 13 notti
Partenze
  • 12 Luglio 2025
  • 9 Agosto 2025
  • 6 Settembre 2025
  • 4 Ottobre 2025
  • 15 Novembre 2025
  • 24 Dicembre 2025
Trattamento come da programma
Volo da Milano

3.290,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Il Rajasthan è un trionfo di sfarzose residenze, di città colorate, di maestosi templi, di spiritualità diverse e profonde. Alle immagini più conosciute di questa terra affiancheremo in questo viaggio la scoperta di un suo lato inaspettato: quello del grande Deserto del Thar, che farà da contraltare alle nobili dimore che incontreremo lungo il cammino.

GIORNO
1

Partenza – Delhi

Il nostro viaggio in India ha inizio. La nostra destinazione è Delhi, la megalopoli più popolosa dell’India, città unica al mondo che esemplifica in pieno tutta la ricchezza e i contrasti di questa incredibile nazione. Atterriamo in tarda serata o in nottata e, all’arrivo in aeroporto, incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.

GIORNO
2

Delhi

Iniziamo la giornata con la visita del vecchia Delhi. Ci immergiamo nel caos di Chandni Chowk, il cuore nevralgico della città vecchia, dove troviamo il Forte Rosso (che visitiamo dall’esterno) e la grande Moschea del Venerdì (Jama Masjid), costruiti alla fine del 1600 per volere dell’Imperatore Shah Jahan. Di seguito raggiungiamo il National Gandhi Museum, l’emozionante casa-museo dove sono conservati alcuni cimeli del grande statista. Dopo il pranzo partiamo per un giro panoramico dei grandi viali del centro britannico, da cui si diramano i grandi viali su cui si affacciano il Parlamento e il celebre India Gate. Visitiamo il grande tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib per un primo approccio al misticismo indiano. Ceniamo in hotel.

GIORNO
3

Delhi – Agra

Dopo colazione visitiamo l’antico complesso Qutub Minar, o Torre della Vittoria, che celebra la sconfitta dell’ultimo re induista da parte dei nuovi sovrani moghul, quindi raggiungiamo il Lotus Temple, il tempio a forma di loto costruito nel 1986 dai seguaci della fede Baha’i. Qui tutto parla di pace e di serenità: nessuna immagine, nessun colore, nessun riferimento è presente, perché in questo luogo tutti, di qualsiasi religione, possono entrare, pregare e meditare. Partiamo quindi per Agra, fermandoci per il pranzo lungo il percorso. All’arrivo visitiamo il Forte Rosso, la fortezza voluta dall’imperatore Akbar e trasformata in splendida residenza da suo figlio Shah Jahan. Rientriamo in hotel per la cena.

GIORNO
4

Agra – Fatehpur Sikri – Abhaneri – Jaipur

Il momento migliore per visitare il Taj Mahal è sicuramente all’alba, quando il sole tinge il bianco edificio di mille colori. Il Taj Mahal, che è considerato uno dei monumenti architettonici più straordinari al mondo, venne costruito per volere dell’Imperatore Shah Jahan come tomba per l’adorata moglie. Rientriamo in hotel per la colazione e in seguito partiamo per la città fantasma di Fatehpur Sikri, costruita dall’imperatore Akbar e abbandonata dopo soli dodici anni. Il pranzo è previsto nel corso dell’escursione. Sostiamo poi al piccolo villaggio di Abhaneri, celebre per la presenza del Chand Baori, forse il più monumentale tra i pozzi a gradoni dell’India. Raggiungiamo Jaipur e ceniamo in hotel.

GIORNO
5

Jaipur

Iniziamo la giornata con la visita della “città rosa”, che deve il suo nome al colore dell’arenaria con cui sono stati costruiti gli edifici. Vediamo il monumentale Palazzo dei Venti, il Palazzo di Città e l’Osservatorio Astronomico. Durante la passeggiata nel coloratissimo mercato, le signore possono farsi decorare le mani con l’henné e provare così una delle tradizioni indiane più radicate. Dopo il pranzo al ristorante abbiamo del tempo a disposizione per shopping o relax in piscina. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo in jeep il Forte di Amber, arroccato su una collina, e visitiamo questo complesso monumentale annoverato tra i siti Unesco. Ceniamo presso l’esclusivo ristorante 1135 AD, per provare un autentico ambiente reale rajput.

GIORNO
6

Jaipur – Nagaur – Khimsar

Lasciamo Jaipur e partiamo verso la zona desertica del Rajasthan. Ci fermiamo a Nagaur per visitare il bellissimo Forte e alcuni templi della città. Proseguiamo verso Khimsar, dove tra le dune del deserto si trova un edificio storico trasformato in hotel, dove è previsto il nostro pernottamento. Dopo il pranzo ci attende un’escursione in jeep nel deserto della regione. Visitiamo fortezze che appaiono dal nulla e ci fermiamo in alcuni villaggi per osservarne lo stile di vita. Rientriamo poi in hotel, dove ci attende la cena.

GIORNO
7

Khimsar – Jaisalmer

Riprendiamo il nostro viaggio verso il Deserto del Thar. Ci fermiamo lungo il percorso per pranzare all’interno del Forte di Pokaran, bellissima fortificazione realizzata in pietra gialla. Proseguiamo il nostro viaggio e finalmente giungiamo a Jaisalmer. La città si presenta come un sogno in mezzo al deserto. Fondata nel 1156, era l’avamposto più settentrionale del Rajasthan, l’ultima città di sosta per le carovane prima di attraversare il Deserto del Thar. Dopo il lungo viaggio ci riposiamo in hotel prima della cena.

GIORNO
8

Jaisalmer

Jaisalmer è una città sorprendente, molto diversa da tutte le altre del Rajasthan. La “città dorata” ci appare all’interno delle sue mura possenti, realizzata in pietra calcarea gialla. Il Forte di Jaisalmer è Patrimonio Unesco. Al suo interno è bello perdersi tra le vie tortuose per scoprire le tantissime “haveli” (residenze) tradizionali della zona. Visitiamo il Palazzo Reale, i templi jainisti, due residenze, il Lago Gadsisar e ci perdiamo camminando con il naso all’insù per ammirare le decorazioni, che sono ovunque. Pranziamo al ristorante. Rientriamo in hotel e possiamo partecipare ad una passeggiata facoltativa a dorso di dromedario. Ci attende poi la cena con uno spettacolo di folklore locale.

GIORNO
9

Jaisalmer – Jodhpur

Dopo la colazione partiamo in direzione di Jodhpur, dove arriviamo per il pranzo in hotel. Conosciuta come la “città blu” per il colore con cui sono costruiti la maggior parte degli edifici, Jodhpur è la seconda città del Rajasthan ed è stata la sede di una delle più celebri dinastie di Maharaja dell’India. Visitiamo l’imponente Forte di Mehrangarh, che dalla collina domina il centro abitato, e comprende numerosi edifici ed un museo che conserva le ricche collezioni dei Maharaja. In seguito visitiamo il Jaswant Thada, imponente cenotafio di marmo bianco, e saliamo poi a bordo di un tradizionale tuc-tuc per un giro nella città vecchia. Rientriamo in hotel per la cena.

GIORNO
10

Jodhpur – Ranakpur – Kumbhalgarh

Riprendiamo il nostro viaggio attraverso le alture dei Monti Aravalli, una delle catene montuose più antiche al mondo. Facciamo una sosta per visitare lo splendido complesso jainista di Ranakpur che, con i suoi 3600 metri quadrati, è il più vasto dell’India. L’amore e il profondo rispetto della natura della comunità jainista si riflette nelle architetture dei loro templi, e qui a Ranakpur troviamo un vero capolavoro di sculture e ceselli di candido marmo bianco. Dopo il pranzo raggiungiamo Kumbhalgarh, dove ci attende un’escursione in jeep nella foresta. Percorriamo sentieri di montagna che ci aprono viste bellissime in una vegetazione fittissima, habitat naturale dei leopardi. Pranziamo nel corso del viaggio e ceniamo in hotel.

GIORNO
11

Kumbhalgarh – Udaipur

Kumbhalgarh è famosa per la sua immensa fortificazione, una delle più grandi del Rajasthan, nota come “La Grande Muraglia dell’India”. La fortezza protegge un palazzo nobiliare e alcuni templi che visitiamo. Una passeggiata lungo le mura ci apre poi delle viste straordinarie sulle montagne. Dopo il pranzo partiamo per Udaipur, che raggiungiamo in serata. Ceniamo in hotel.

GIORNO
12

Udaipur

Dedichiamo la giornata alla visita guidata di Udaipur, che prevede in mattinata la visita del Palazzo di Città, un meraviglioso palazzo in marmo e granito affacciato sul Lago Pichola, al cui interno si trovano numerosi cortili e giardini, e del Museo dei Maharaja. Dopo il pranzo al ristorante continuiamo la visita con il tempio di Jagdish, nel quale si trovano diverse statue molto interessanti, con una navigazione sul Lago Pichola e poi con la visita del Jag Mandir, sontuoso palazzo che risale al XVII secolo. La cena di arrivederci è accompagnata da musica e danze tradizionali.

GIORNO
13

Udaipur – Delhi

Dopo la colazione la mattina è libera, con la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa a Eklingji e Nagda per visitare i templi induisti costruiti tra il VII e il X secolo. In tarda mattinata raggiungiamo l’aeroporto di Udaipur e dopo un breve volo arriviamo a Delhi. Qui ci sistemiamo nella camera che abbiamo a disposizione per riposare prima del volo notturno. Ceniamo in hotel.

GIORNO
14

Delhi – Rientro

Il nostro viaggio in India è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa affascinante e indimenticabile nazione. Nella notte veniamo accompagnati all’aeroporto di Delhi per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.

quota a partire da 3.290 euro a persona.

BOSC