Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Caucaso > Tour guidato Azerbaijan e Georgia > Boscolo

Durata 8 giorni / 7 notti
Partenze
  • 28 Aprile 2025
  • 12 Maggio 2025
  • 26 Maggio 2025
  • 9 Giugno 2025
  • 23 Giugno 2025
  • 14 Luglio 2025
  • 11 Agosto 2025
  • 1 Settembre 2025
  • 15 Settembre 2025
  • 6 Ottobre 2025
  • 20 Ottobre 2025
Trattamento COME DA PROGRAMMA
Partenza da MILANO

2.390,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

GIORNO 1
Partenza – Baku
Partiamo in aereo per Baku, la capitale dell’Azerbaijan, caratterizzata da un bell’affaccio sul Mar Caspio e dallo skyline ricco di ardite architetture contemporanee, tra cui le famose Flame Towers. Giunti a destinazione veniamo accompagnati in albergo per il pernottamento. In base all’operativo del volo prescelto è prevista la cena in ristorante oppure con piatto freddo in camera.

GIORNO 2
Baku
Dopo la prima colazione partiamo per la visita della città vecchia, ancora ben conservata nel cuore della ricca e modernissima capitale, con importanti monumenti quali la Torre della Vergine (Qiz Qalasi) del XII secolo e il Palazzo Shirvanshah, complesso in pietra arenaria che fu dimora dei regnanti azeri per buona parte del Medioevo: entrambi rientrano nel Patrimonio dell’Umanità. Dopo il pranzo e una sosta fotografica al Palazzo Ismailiyya e al Museo dei Tappeti, dalla bizzarra architettura, visitiamo il mercato e il Centro Aliyev, opera della famosa archistar Zaha Hadid, che con le sue strutture curvilinee (nessuna linea retta è prevista nel progetto) si distingue nel panorama della città. La cena è prevista al ristorante.

GIORNO 3
Gobustan – Absheron – Baku
Partiamo per la Riserva Statale di Gobustan, a circa 60 km dalla capitale. Patrimonio UNESCO, il sito custodisce oltre 600.000 pitture rupestri che ritraggono uomini, battaglie e rituali, carovane e strumenti astronomici, una narrazione databile dai 5.000 ai 20.000 anni. All’interno della riserva si trovano inoltre molti tra i circa 300 vulcani di fango dell’Azerbaijan e del Mar Caspio: le proprietà curative di questi fanghi sono una delle ricchezze del paese accanto a quella dei gas naturali e del petrolio. Dopo il pranzo, completiamo le visite con i luoghi d’interesse nella penisola di Absheron: il tempio zoroastriano Ateshagah nel villaggio di Surakhany e la “montagna che brucia” Yanar Dag. Ceniamo al ristorante.

GIORNO 4
Baku – Sheki
Partiamo alla volta di Sheki, sostando lungo il percorso a Shemakha, località che introduce all’area montuosa del Caucaso, nel nord del paese, dove vediamo la Moschea del venerdì, del X secolo. Arrivati a Sheki, situata a 700 metri sul mare e disposta ad anfiteatro, circondata da montagne e foreste dalla ricca fauna, vediamo le rovine dell’antica fortezza e del caravanserraglio e visitiamo il palazzo estivo dei Khan, del XVIII secolo, famoso per i begli interni arricchiti da affreschi ma soprattutto per le sue shabaka, le finestre-mosaico costruite direttamente ad incastro nel legno, senza l’utilizzo di chiodi. Il pranzo e la cena sono previsti al ristorante.

GIORNO 5
Sheki – Lagodekhi (frontiera) – Kvareli – Kakheti – Tbilisi
Partiamo verso il confine azero-georgiano di Lagodekhi. Dopo il disbrigo delle formalità doganali e l’incontro con la guida georgiana, proseguiamo verso la regione di Kakheti, famosa per i suoi vigneti. Pranziamo presso una famiglia locale, assaggiando piatti tradizionali. A seguire visitiamo Sighnaghi, località cinta da mura, che mantengono resti delle fortificazioni del XVIII secolo, e affacciata, dall’alto dei suoi 700 metri, sulla valle del fiume Alazani e sulle spettacolari montagne del Grande Caucaso. A fine giornata ci immergiamo nella storia dell’antica tradizione enologica georgiana con una degustazione di vini del luogo. In serata arriviamo a Tbilisi, la capitale della Georgia. La cena è prevista al ristorante.

GIORNO 6
Tbilisi
Visitiamo la capitale partendo dalla Cattedrale di Sioni, uno dei centri religiosi più importanti per i georgiani, il cui primo nucleo risale al VII secolo e in cui si dice custodita la sacra croce forgiata dalla Santa Nino. Saliamo alla fortezza di Narikala, che domina dall’alto ed è una delle fortificazioni più antiche della capitale, con le mura persiane del IV secolo. Continuiamo le visite con le antiche terme sulfuree dalle cupole in mattone. Dopo il pranzo visitiamo il Museo Nazionale e chiudiamo con una passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via più importante della città moderna, su cui si affacciano il Municipio, il Palazzo del Viceré, il Teatro dell’Opera e la sede del Parlamento. La cena è prevista al ristorante.

GIORNO 7
Mtskheta – Gori – Uplistsikhe – Tbilisi
Ci dirigiamo a Mtskheta, antica capitale della Georgia, con la Chiesa di Jvari del VI secolo e la splendida Cattedrale di Svetitskhoveli dell’XI, in cui si dice sepolta la tunica di Cristo, entrambi siti UNESCO. Proseguiamo verso Gori, nota per essere la città natale di Stalin e dove rimane la sua casa-museo. Ci immergiamo poi nel cuore della regione di Kartli fino ad arrivare a Uplistsikhe, città nella roccia di origine antichissima, uno tra i numerosi siti UNESCO del Paese. Il sito custodisce aree risalenti all’Età del Ferro e al Tardo Medioevo, tra cui una basilica cristiana in pietra e mattoni databile attorno al IX-X secolo. Pranziamo nel corso delle visite, la cena di arrivederci è prevista in un ristorante a Tbilisi.

GIORNO 8
Tbilisi – Rientro
Il nostro viaggio in Azerbaijan e in Georgia è giunto alla sua conclusione ed è arrivato il momento di salutare queste affascinanti nazioni e i loro echi di un passato lontano. A seconda dell’orario di partenza, veniamo accompagnati in aeroporto in tempo utile per salire a bordo del nostro volo di linea che ci riporta in Italia.

Quota a partire da 2.390 euro a persona