Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Cina > Tour Alla corte del figlio del cielo

Durata 9 giorni / 7 notti
Partenze
  • 16 Aprile 2025
  • 14 Maggio 2025
  • 28 Maggio 2025
  • 11 Giugno 2025
  • 25 Giugno 2025
  • 9 Luglio 2025
  • 23 Luglio 2025
  • 30 Luglio 2025
Trattamento Come da programma
Volo da Milano

2.131,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Itinerario per tutti, che combina le tappe imperdibili della Cina classica, le tre città in cui più rifulge la gloria dell’Impero del Figlio del Cielo. I servizi e i pasti sono studiati per poter offrire un viaggio semplice ed essenziale, alla portata di tutti.

IL VIAGGIO IN BREVE
PECHINO XI’AN SHANGHAI

ITINERARIO CONFERMATO CON UN MINIMO DI DUE ADESIONI

Itinerario per tutti, che combina le tappe imperdibili della Cina classica, le tre città in cui più rifulge la gloria dell’Impero del Figlio del Cielo. I servizi e i pasti sono studiati per poter offrire un viaggio semplice ed essenziale, alla portata di tutti.

Hotels di prima categoria

Assistenza: guide locale in lingua italiana.

Pasti: pensione completa in hotel o nei ristoranti turistici, tranne dove i pasti sono indicati come liberi.

Luoghi visitati
Pechino, Xi’an, Shanghai, Pudong, Aeroporto di Pechino

1 Italia-Pechino
Partenza per Pechino con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti e films a bordo.

2 Pechino

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
3/4 Stelle Beijing Xinqiao Hotel o similare Come da programma
Pratiche doganali e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Camere disponibili dopo le 14.00. Pomeriggio a disposizione per il
riposo. Cena in hotel. Poche città al mondo possono vantare una storia tanto ricca e affascinante quanto Pechino. Disegnata a
tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese, la città fu abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi,
monasteri, giardini dal fascino fiabesco. Ancora all’inizio di questo secolo, Pechino si presentava suddivisa in tre città
concentriche, separate fra loro da alte mura: nel centro, la Città Proibita, impenetrabile e misteriosa dimora del ‘Figlio del Cielo’;
attorno, la città tartara, dove risiedeva la nobiltà imperiale; all’esterno, la città cinese, dove vivevano i cittadini e dove sorgeva
il Tempio del Cielo, sede ufficiale del culto imperiale. Dopo l’avvento della Repubblica Popolare, Pechino subì un forte
sconvolgimento urbanistico che, senza toccare alcuno dei monumenti, ha comunque modificato profondamente l’aspetto della
città, rendendola una capitale moderna ed elegante. Ma il cuore di Pechino, la straordinaria Città Proibita, resiste impermeabile
al tempo a testimoniare la gloria e i fasti del ‘Figlio del Cielo’.

3 Pechino
Pechino venne progettata a tavolino seicento anni fa sulla base della geomanzia cinese e venne arricchita con
palazzi, templi, monasteri e giardini dal fascino surreale.
Fino all’inizio di questo secolo, Pechino si presentava suddivisa in tre città concentriche, separate fra loro da alte
mura: la Città Proibita, dimora del ‘Figlio del Cielo’, rappresentava il centro misterioro e impenetrabile intorno a cui
sorgeca la città tartara, dove risiedeva la nobiltà imperiale; la parte più esterna era formata dalla città cinese, dove
vivevano i cittadini e dove sorgeva il Tempio del Cielo, sede ufficiale del culto imperiale.
Con l’avvento della Repubblica Popolare, l’aspetto della città è stato sensibilmente modificato, trasformando Pechino
in una capitale moderna ed elegante (pur senza senza toccare nessuno dei monumenti storici). Nonostante
questa rivoluzione urbanisitca, la straordinaria Città Proibita resiste impermeabile al tempo, testimone di una cultua
millenaria.

4 Pechino
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
3/4 Stelle Beijing Xinqiao Hotel o similare Come da programma
Intera giornata dedicata all’escursione alla Grande Muraglia e, sulla via del ritorno, alla Via sacra, la straordinaria via d’accesso
monumentale alle Tombe imperiali della Dinastia Ming. Pranzo in corso di escursione. Cena libera.

5 Pechino/Xi’an
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
3/4 Stelle Xi’an Bell Tower hotel o similare Come da programma

In mattinata, ultime visite: il Tempio del Cielo. Nel pomeriggio, partenza in treno per Xi’an (tre ore circa). Arrivo a Xi’an. Pranzo
in ristorante o con box lunch (a seconda dell’orario del treno). Cena libera.

6 Xi’an
Xi’an è la città della storia: capitale dell’Impero per più di mille anni , fu il centro propulsore dell’arte e della cultura
cinese durante il periodo d’oro delle dinastie Song e Tang; era da qui che partiva il lungo cammino della via della seta.
Xi’an conserva le spoglie mortali del primo imperatore della Cina unificata, il grande Qin Shi Huang Ti , che
fece costruire davanti al suo tumulo un intero esercito di soldati di terracotta in assetto di guerra, scolpiti ognuno con la
propria fisionomia individuale.
In tempi più recenti, durante la dinastia Ming, Xi’an fu dotata di una splendida cinta muraria, che ne fa ancora oggi
una delle città più suggestive dell’Oriente.
Fra le molte vestigia della gloria passata, merita una nota lo straordinario museo, che raccoglie una collezione
impareggiabile di oggetti d’arte risalenti alle dinastie Han, Tang e Song.

CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
3/4 Stelle Xi’an Bell Tower hotel o similare Come da programma
Intera giornata dedicata alle visite: l’Esercito di Terracotta a Lingtong, la Cinta Muraria della Dinastia Ming (con giro in
bicicletta), la Grande Moschea ed il Quartiere Musulmano. Pranzo e cena in ristorante.

7 Bund
Il Bund è una zona situata nel distretto di Huangpu, nel centro di Shanghai, vicino Zhongshan Road (all’interno
dell’ex Shanghai International Settlement), lungo la sponda occidentale del fiume Huangpu.
Il Bund – che si riferisce solitamente agli edifici e moli di questo tratto di strada oltre ad alcune zone limitrofe – èuna
delle mete turistiche più famose di Shanghai, caratterizzata dalle altezze degli edifici molto limitate.
Shanghai
Shanghai è la città più moderna, elegante e raffinata della Cina: nel 1840 non era che un piccolo borgo di pescatori
quando, a seguito della Guerra dell’Oppio, fu data in concessione agli Europei ed agli Americani. Da allora Shanghai
crebbe in modo tumultuoso: banche, alberghi, parchi, chiese e palazzi ne fecero una città straordinariamente
elegante.
Gli Occidentali portarono con sé le loro abitudini e il loro stile di vita, fino ad allora totalmente sconosciuti ai Cinesi; in
breve la città si guadagnò l’appellativo di Parigi d’Oriente e non c’era lusso o piacere, per quanto proibito, che non
fosse possibile trovarvi.
Anche oggi, a cinquant’anni dalla rivoluzione, a Shanghai sopravvive intatta quell’atmosfera struggente da belle
époque di inizio secolo.
Nello stesso tempo, strade sopraelevate, ponti avveneristici e grattacieli di vetro proiettano la città con sicurezza verso
il futuro.
8 Shanghai
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
3/4 Stelle Longemont o similare Come da programma
Intera giornata di visite: Il Tempio del Buddha di Giada, il giardino di Yu, la città vecchia, la via Nanchino, il Bund. Tempo a
disposizione per lo shopping nei negozi del centro. Pranzo in ristorante. Cena in ristorante.

9 Shanghai – FINE DEL VIAGGIO
Camera a disposizione fino alle 12. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto (che potrà avvenire di giorno o di
sera a seconda dell’orario del volo). Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

QUOTA COMPRENDE:

Voli di linea in economy; transfer; visite, ingressi come da programma; guide in italiano o in inglese; sistemazione e trattamento come da programma.

QUOTA NON COMPRENDE:

tasse apt; assicurazione multirischio; quota di iscrizione; extra; tutto quanto non specificato alla voce precedente

Quota a persona a partire da 2.131

qua