Descrizione
1°giorno CROAZIA – FIUME
Partenza al mattino in direzione della Croazia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita guidata. Fiume è una città portuale croata sulla baia del Quarnero nel nord Adriatico. È conosciuta come porta per le isole croate. Korzo, la passeggiata principale, è fiancheggiata da edifici di epoca asburgica. Nelle vicinanze, il Teatro Nazionale Ivan Zajc a Fiume, edificio del XIX secolo, è caratterizzato da dipinti di Gustav Klimt sul soffitto. Il Castello di Tersatto, che ospita un santuario religioso, offre vista spettacolare sulle isole della baia del Quarnero. Proseguimento del viaggio per l’hotel, cena e notte.
2°giorno PARCO NAZIONALE LAGHI DI PLITVICE
Prima colazione e trasferimento per la giornata di visita al Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, il più antico e il maggior parco nazionale della Croazia. Questo territorio di straordinaria bellezza ha sempre attratto gli amanti della natura: da qui la sua istituzione a primo parco nazionale della Croazia, avvenuta ufficialmente l’8 aprile 1949. Il processo di sedimentazione del calcare, responsabile della formazione delle barriere tufacee e dei laghi, rappresenta un valore unico e universale. Per questo motivo i Laghi di Plitvice, nel 1979, sono stati iscritti nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, ricevendo così la meritata consacrazione internazionale. Con la guida interna verrà fatto un itinerario naturalistico a piedi; si consiglia un abbigliamento con scarpe adatte. Pranzo libero durante la giornata.
Verrà fatto anche un giro con il trenino del parco e il battellino. Trasferimento in hotel sull’Isola di Krk, cena e pernottamento.
3°giorno ISOLA DI KRK – MONASTERO OTOCIC KOSLJUN
Prima colazione e partenza per l’escursione dell’isola di Krk con guida locale e con soste in alcuni dei più caratteristici borghi dell’Isola. Lasciatevi conquistare dal suo fascino e dalle sue ricchezze in ogni stagione dell’anno, partite alla scoperta delle sue affascinanti località via mare, visitate monumenti millenari, musei e gallerie. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione in barca sull’Isolotto Otocic Kosljun per la visita dell’antico Monastero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4°giorno PIRANO SLOVENIA
Prima colazione e trasferimento in pullman per la visita guidata di Pirano. Cosmopolita, vivace e pittoresca la cittadina di Pirano è una destinazione della Slovenia che merita assolutamente una visita. Situata in un promontorio roccioso lungo la costa del Mare Adriatico, Pirano è un vero gioiellino da scoprire a piedi per poter apprezzare appieno il suo patrimonio storico e architettonico. Pirano è una cittadina caratterizzata da un intreccio di stradine e di vicoli, che è molto bello percorrere a piedi, e da un lungomare che regala panorami davvero meravigliosi. Cuore della città di Pirano è sicuramente Piazza Tartini che è intitolata al celebre violinista Giuseppe Tartini (1692-1770). La piazza che ha la forma ellittica ospita al centro la statua del violinista mentre è caratterizzata tutto attorno da eleganti edifici, bar e ristoranti. La città è circondata da una cinta muraria giunta fino a noi in perfetto stato di conservazione. Le mura, che hanno origini medioevali, vennero più volte ampliate dato che le dimensioni della città crescevano sempre più. Tempo a disposizione per il pranzo libero a base di pesce o per passeggiare sulle antiche mura della città. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.
È richiesta la carta d’identità valida per l’espatrio.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Quota adulto € 595
Quota bambino 3 – 13 anni € 300
Adulti da 14 anni in su in 3° letto € 550
Supplemento camera singola € 130
Assicurazione obbligatoria medica e annullamento € 25
La quota comprende:
- viaggio in pullman gran turismo
- sistemazione in mezza pensione (cena, pernottamento e prima colazione)
- visite guidate
- ingresso al parco di Plitvice
- escursione in battello sull’Isolotto Otocic Kosljun
- ingresso al Monastero
- assistente di viaggio
La quota non comprende: eventuali altri ingressi a musei e monumenti, prannzi, bevande ai pasti, extra di ogni tipo e tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Con