Descrizione
GIORNO 1
Una tappa in più lungo il percorso
Per chi sceglie il viaggio con partenza in pullman è prevista una tappa in più lungo il percorso. Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Francia. Lungo il percorso sono previste soste per il ristoro e per il pranzo libero. Raggiungiamo Lione, Bourg-en-Bresse o Macon (a seconda della data di partenza scelta) in serata, per la cena e per il pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Arrivo a Parigi
sulla strada per Parigi ci fermiamo a visitare il Castello di Vaux-le-Vicomte, capolavoro del XVII secolo che ha ispirato la realizzazione della celeberrima Reggia di Versailles. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Raggiungiamo Parigi nel tardo pomeriggio e ci sistemiamo in hotel, dove incontriamo il resto del gruppo.
dopo la cena, ci godiamo un giro panoramico nella “Ville Lumière”.
GIORNO 3
Etretat – Honfleur – Deauville – Caen
Raggiungiamo la costa normanna per scoprirne le località più celebri, iniziando da Etretat, famosa per le sue maestose scogliere calcaree a strapiombo sulla Manica, e sostando poi ad Honfleur, con il suo incantevole porto fiancheggiato da case alte e strette. Dopo il pranzo libero ci fermiamo nell’elegante cittadina balneare di Deauville. Arriviamo nella zona di Caen o Bayeux per la cena.
GIORNO 4
Spiagge dello Sbarco – Caen
Dedichiamo la giornata alla visita guidata delle Spiagge dello Sbarco, per scoprire i siti e i musei legati allo Sbarco in Normandia del 6 giugno 1944 e all’offensiva che ne seguì. Raggiungiamo Bayeux per visitare il museo dov’è conservato l’arazzo della Regina Matilde, che narra in 58 scene l’invasione normanna. Dopo il pranzo libero visitiamo il Museo dello Sbarco ad Arromanches. Nel pomeriggio vediamo la batteria tedesca di cannoni di Longues-sur-Mer, il cimitero americano di Colleville e sostiamo a Pointe du Hoc, località dello sbarco tra Omaha e Utah Beach. La cena è libera.
GIORNO 5
Mont St. Michel – Rouen
Partiamo per Mont St. Michel, località celebre per le maree tra le più alte del mondo, anche se non sempre visibili a causa dei flussi periodici e variabili, e visitiamo con la guida o con l’audioguida questa splendida abbazia gotica. Il pranzo è libero e nel pomeriggio raggiungiamo Rouen, antica città-museo con belle case a graticcio, stradine lastricate e chiese gotiche. Abbiamo modo di scoprirla con una passeggiata per il centro storico. La cena e la serata sono libere.
GIORNO 6
Giverny – Beaune/Digione
Arriviamo a Giverny, grazioso villaggio famoso per aver ospitato Claude Monet, dove visitiamo con l’accompagnatore la casa del maestro e i suoi pittoreschi giardini. Il pranzo è libero.
proseguiamo per l’area di Beaune/Digione, cuore pulsante della Borgogna vitivinicola, dove ci attende la cena.
GIORNO 7
Beaune/Digione – Rientro
dopo una breve passeggiata per il centro di Beaune o Digione a seconda della località di pernottamento, risaliamo a bordo del pullman e iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero.
quote a partire da 1.590 €
bos