Descrizione
In riva all’Atlantico. A nord di Parigi, a poche ore di strada dalla Ville Lumière, esiste un’altra Francia dall’aspetto ruvido, maestoso e suggestivo, tipico delle terre atlantiche battute dalle onde che nascondono tra le proprie scogliere e le proprie cattedrali un passato carico di storia e suggestione.
Tra gotico e tradizioni. La Bretagna e la Normandia, punteggiate da fari, borghi pittoreschi e baie scolpite dall’oceano, sono due destinazioni ideali dove programmare un tour ad alto tasso di emozioni. Rouen, Saint-Malo e Vannes sono tutte basi idilliache, sospese in un indefinito Medioevo con le loro facciate sbilenche e i vetri colorati delle cattedrali gotiche, in cui fare base per conoscere tutti i misteri di questa lingua di terra che dà le spalle alla Francia mentre fonde lo sguardo verso tradizioni e suggestioni celtiche.
Misteri e maree. Il mare, che confina direttamente con un orizzonte lontano e in esso si perde, è lo stesso che la definisce nella sua geografia fatta di onde e falesie, nella sua storia di sbarchi e invasioni, e nella sua cucina, un trionfo di crostacei e pesce fresco, da accompagnare rigorosamente con l’ottimo sidro locale. Infine la magia di Mont Saint-Michel, ultimo baluardo di terra francese protetto dalle maree e dal mistero, chioserà, con le sue emozioni indescrivibili, quella che si rivelerà una vacanza indimenticabile, fatta di romanticismo medievale e buona cucina.
SE SCEGLI DI PARTIRE IN PULLMAN
GIORNO 1
Una tappa in più lungo il percorso
null
GIORNO
2
Arrivo a Parigi
in mattinata visitiamo con la guida il centro storico di Lione: vediamo la città vecchia, Place Bellecour, il Ponte Bonaparte, la Cattedrale e i caratteristici “traboules”, passaggi nascosti che collegano i palazzi. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Nel pomeriggio raggiungiamo Parigi dove ci attende la cena.
PER TUTTI: dopo la cena è previsto un giro in pullman alla scoperta della “Ville Lumière” di sera, seguito da un giro sulla Senna a bordo di un caratteristico “bateau”.
GIORNO
3
Rouen – Honfleur – Caen/Bayeux
Raggiungiamo Rouen e incontriamo la guida che ci accompagna in una passeggiata nel centro storico, in cui ammiriamo gli esterni della Cattedrale di Notre-Dame, una delle più belle chiese di Francia, la Piazza del Vecchio Mercato e la Via del Grande Orologio. Dopo il pranzo libero ci spostiamo nell’incantevole città portuale di Honfleur, dalle case alte e strette, prima di proseguire per la regione del Calvados. Arriviamo in serata nell’area di Caen per la cena.
GIORNO
4
Spiagge dello Sbarco – Mont Saint-Michel
Il nostro tour in Normandia prosegue ad Arromanches, per la visita guidata delle spiagge dello Sbarco alleato durante la Seconda Guerra Mondiale, con una sosta in una terrazza panoramica. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Bayeux per visitare con l’accompagnatore il museo dove è conservato l’arazzo della Regina Matilde, che narra in 58 scene l’invasione normanna. Ceniamo a Mont St. Michel o dintorni.
GIORNO
5
Mont Saint-Michel – Saint-Malo – Quimper
Visitiamo con la guida o con l’audioguida la splendida abbazia gotica di Mont St. Michel, località celebre per le maree tra le più alte del mondo, anche se non sempre visibili a causa dei flussi periodici e variabili. Proseguiamo poi per i bastioni e le fortificazioni di Saint-Malo, città dei corsari, che visitiamo in autonomia dopo il pranzo libero. Arriviamo a Quimper, dove la cena è inclusa e il pernottamento è previsto in un hotel tre o quattro stelle.
GIORNO
6
Pleyben – Locronan – Quimper
Dedichiamo l’intera giornata alla scoperta con la guida della regione della Bretagna, terra di megaliti, cattedrali e misteri. Dopo una passeggiata nel centro di Quimper, con la Cattedrale gotica di St. Corentin e le antiche case a graticcio, ci spostiamo a Pleyben, che ospita uno dei più importanti recinti parrocchiali della regione. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Nel pomeriggio facciamo tappa allo spettacolare promontorio di Penhir e nel pittoresco villaggio con case in granito di Locronan. Rientriamo a Quimper per la cena.
GIORNO
7
Concarneau – Vannes – Angers
Raggiungiamo la località di pescatori di Concarneau e visitiamo la “Ville Close”, racchiusa tra mura di granito. Proseguiamo quindi verso Carnac per ammirare i suoi menhir, megaliti piantati in verticale, facendo una sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Dopo una breve passeggiata a Vannes, con il suo centro medievale cinto da mura e stretto intorno alla Cattedrale, arriviamo ad Angers in tarda serata. La cena è libera.
GIORNO
8
Angers – Chenonceaux – Clermont-Ferrand
Nell’ultimo giorno del nostro viaggio in Normandia e Bretagna costeggiamo la Loira e raggiungiamo Chenonceaux, dove visitiamo con l’accompagnatore lo splendido parco e il castello, arredato con mobili d’epoca e arazzi fiamminghi. Il pranzo è libero.
TOUR IN PULLMAN: arriviamo a Clermont-Ferrand dove facciamo una breve passeggiata con l’accompagnatore per il centro storico prima della cena in hotel.
GIORNO
9
Clermont-Ferrand – Rientro
Quota a partire da 1.930 € a persona.
bos