Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Francia > SORSI DI BORGOGNA: tra villaggi medievali e dolci colline

Durata 4 giorni / 3 notti
Partenze
  • 30 Maggio 2025
  • 15 Agosto 2025
  • 4 Settembre 2025
  • 11 Settembre 2025
  • 30 Settembre 2025
  • 2 Ottobre 2025
  • 30 Ottobre 2025
Trattamento Come da programma
Bus da Milano, Monza, Trezzo sull'Adda, Agrate, Bergamo

599,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno:
Digione
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Borgogna, situata nel cuore della Francia, è una delle regioni più affascinanti e ricche di cultura, storia e gastronomia. Un viaggio tra dolci colline ricoperte di vigneti, antichi monasteri, città medievali e una cucina che celebra la qualità dei suoi prodotti locali. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Digione, capitale dei Duchi di Borgogna possiede un patrimonio architettonico e culturale unico, meravigliosamente conservato, in uno dei territori tutelati più importanti in Francia. Con le sue case a graticcio, il centro storico completamente pedonale, le chiese romaniche e gotiche, i palazzi antichi e le strade medievali, Digione è stata inserita nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Visita guidata della città. Al termine proseguimento per l’hotel a Digione/dintorni. Cena e pernottamento.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
2° giorno:
Abbazia di Fontenay – Auxerre
Prima colazione e partenza per Marmagne dove si trova l’abbazia cistercense di Fontenay (ingresso escluso da regolare in loco), fondata nel 1119 da San Bernardo. Con la sua architettura austera, la chiesa, il chiostro, il refettorio, la zona notte, il panificio e la sua ferriera, illustra l’ideale di autosufficienza praticato dalle prime comunità di monaci cistercensi. L’abbazia fa parte dell’eccezionale patrimonio francese, il cui valore architettonico e ambientale è stato riconosciuto dall’UNESCO nel 1981. Al termine della visita spostamento ad Auxerre, una graziosa città della Borgogna situata sulle rive del fiume Yonne. Conosciuta per il suo ricco patrimonio storico, vanta un affascinante centro medievale, caratterizzato da case a graticcio, la maestosa Cattedrale di Saint-Étienne in stile gotico e l’Abbazia di Saint-Germain, famosa per i suoi affreschi carolingi. È anche un ottimo punto di partenza per esplorare i vigneti circostanti, inclusa la vicina regione dello Chablis. Pranzo libero e visita guidata della città. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
3° giorno:
Route des grands crus – Beaune
Prima colazione. Partenza per la Ruote des Grands Crus è la strada più famosa di Borgogna che parte da Digione e attraversa boghi meravigliosi come Vougeot e Nuits-Saint Georges per arrivare poi a Beaune, vero e proprio cuore pulsante della Borgogna vitivinicola. I paesaggi rurali che si susseguono raccontano di verdi e morbide colline e piccoli borghi medievali. Terra di chablis, a nord est, di chardonnay e ovviamente pinot noir in Côte d’Or e Côte de Nuit, i due vitigni che consacrano la Borgogna a capitale mondiale del vino. Visita al famoso Castello Clos de Vougeot (ingresso escluso da regolare in loco), simbolo della Borgogna, con i suoi novecento anni di storia immerso nei vigneti regala un paesaggio da cartolina. Al termine proseguimento per Beaune, deliziosa cittadina fortificata capitale dei vini di Borgogna. Pranzo libero. Al termine, incontro con la guida per la visita della città famosa per lo splendido Hôtel-Dieu des Hospices: (ingresso escluso da regolare in loco), vero capolavoro di arte franco-fiamminga, costruito nel XV secolo su richiesta del cancelliere del duca di Borgogna Nicolas Rolin, per aiutare i pazienti più indigenti. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
4° giorno:
Lione
Prima colazione. Inizio del viaggio di rientro con sosta a Lione, inserita nei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, Lione riflette nelle sue strade lastricate di ciottoli i suoi 2000 anni di storia. Pranzo libero. Al termine proseguimento del viaggio di rientro con soste lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.

La quota comprende
viaggio in pullman gran turismo
sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
camere doppie con servizi privati
trattamento di mezza pensione
visite guidate come da programma
assistente Turi Turi
assicurazione medico/bagaglio
assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
bevande e pasti non indicati in programma
PACCHETTO INGRESSI DA REGOLARE IN LOCO € 40 circa e non soggetto a riduzioni: Abbazia Fontenay, Castello del Clos de Vougeot, Hôtel-Dieu des Hospices
tassa di soggiorno quando dovuta
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

 

PARTENZA: 30/5, 15/8, 4/9, 2/10 Quota a partire da 629 € a persona.

PARTENZA: 28/8, 11/7, 30/10 Quota a partire da 599 € a persona.

tur