Descrizione
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno:
Bourges
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo Bourges, storica città francese famosa per la sua splendida Cattedrale di Saint-Étienne, capolavoro gotico e patrimonio UNESCO. Il centro medievale è caratterizzato da pittoresche case a graticcio e vicoli suggestivi. Un tempo capitale del Ducato di Berry, vanta anche il Palazzo Jacques Cœur, esempio di architettura rinascimentale. Ricca di storia e cultura, Bourges è un gioiello della Francia centrale. Passeggiata libera. Al termine proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
tour organizzati in pullman normandia
PROGRAMMA DI VIAGGIO
2° giorno:
Castello di Chambord – Blois
Prima colazione. Prima colazione e partenza per la Valle della Loira, soprannominata il “Giardino di Francia”, patrimonio UNESCO, è una regione incantevole della Francia famosa per i suoi maestosi castelli rinascimentali, paesaggi fluviali e vigneti. Visita con audioguida del Castello di Chambord, il più grande e maestoso della Valle della Loira, è un capolavoro dell’architettura rinascimentale francese. Voluto da Francesco I nel XVI secolo, combina influenze italiane e francesi, con una facciata imponente, 440 stanze e la celebre scala a doppia elica attribuita a Leonardo da Vinci. Circondato da un vasto parco, è simbolo di grandezza e raffinatezza. Spostamento a Blois, affascinante cittadina della Loira. Il centro storico è un intreccio di vicoli medievali, piazze vivaci e case a graticcio. Tra le sue attrazioni spiccano la Cattedrale di San Luigi e la Maison de la Magie, dedicata al celebre illusionista Robert-Houdin. Pranzo libero. Visita del Castello di Blois. Dimora di ben 7 re e 10 regine, Blois rappresenta l’emblema del potere monarchico. Tanti gli episodi legati alla sua storia, come per esempio l’assassinio del Duca di Guise, ordinato dal re Enrico III o l’evasione di Maria de’ Medici, mandata qui in esilio da suo figlio, il re Luigi XIII. Al termine proseguimento per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
3° giorno:
Castello di Amboise e di Clos Lucé – Tours
Prima colazione. In mattinata visita con audioguida del Castello di Amboise, splendida residenza reale affacciata sulla Loira, celebre per la sua architettura rinascimentale e la vista panoramica sul fiume. Dimora di numerosi sovrani francesi, ospita anche la tomba di Leonardo da Vinci, situata nella Cappella di Saint-Hubert. Con i suoi giardini curati e la ricca storia, è una delle tappe più affascinanti della Valle della Loira. A poca distanza si trova Clos Lucé, storica dimora famosa per essere stata l’ultima residenza di Leonardo da Vinci. Qui il genio italiano trascorse gli ultimi anni della sua vita, lavorando su invenzioni e opere d’arte. Oggi, il castello ospita un museo con modelli delle sue creazioni e un parco interattivo che permette di esplorare il suo ingegno. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Tours, antica capitale del regno di Francia, è oggi un importante centro culturale e universitario, ideale per esplorare i castelli della Loira e assaporare la gastronomia locale. Il suo centro storico con case a graticcio, la maestosa Cattedrale di San Gatiano, la pittoresca Place Plumereau. i suoi edifici in pietra bianca, costruiti con il famoso “tufo” della regione, i suoi musei, le sue taverne e i suoi piccoli ristoranti la rendono una tappa imperdibile. Visita guidata della città. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno:
Castello di Chenonceau – Lione
Prima colazione. Visita con audioguida del castello di Chenonceau: romanticamente adagiato sulle rive del fiume Cher. Proprietà della Corona e poi residenza reale, il castello di Chenonceau è un sito eccezionale, non solo per la sua concezione originale sul fiume ma anche per il suo destino: amato, gestito e protetto da donne come Diana di Poitiers e Caterina de’ Medicis. Oggi, il castello di Chenonceau è, dopo Versailles, il castello più visitato della Francia. Partenza per Lione. Pranzo libero lungo il percorso. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno:
Lione – Rientro
Prima colazione. Visita guidata di Lione, una delle città più affascinanti della Francia, famosa per il suo ricco patrimonio storico, la gastronomia e la vivace atmosfera culturale. Situata tra il Rodano e la Saona, vanta un centro storico rinascimentale, la collina di Fourvière con la sua basilica panoramica e il quartiere della Presqu’île, cuore della vita cittadina. Capitale della gastronomia francese, è rinomata per i suoi bouchons lyonnais e la tradizione culinaria. Pranzo libero. Inizio del viaggio con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
viaggio in pullman gran turismo
sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
camere doppie con servizi privati
trattamento di mezza pensione
visite guidate come da programma
assistente Turi Turi
assicurazione medico/bagaglio
assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
bevande e pasti non indicati in programma
PACCHETTO INGRESSI DA REGOLARE IN LOCO € 80 circa e non soggetto a riduzioni: Castelli di Chambord, Blois, Amboise, Clos Lucé e Chenonceau
tassa di soggiorno quando dovuta
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
Quota a partire da € 799
turi