Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Germania > Friburgo, Foresta Nera e le Cascate di Sciaffusa

Durata 3 giorni / 2 notti
Partenza
  • 31 Maggio 2025
Trattamento Come da programma
Partenza da Agrate, Bergamo, Trezzo, Milano piazzale Lotto, Cormano

399,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

1° giorno: CASCATE DI SCIAFFUSA

Partenza in mattinata dalla località prescelta. Pranzo libero. Arrivo alle Cascate di Sciaffusa, le più estese d’Europa, sul versante nord del fiume Reno lungo il versante dove sorge l’omonima città. Più di 15.000 anni fa il Reno fu deviato in un nuovo letto da movimenti tettonici dell’era glaciale, formando le Cascate dove parecchie centinaia di metri cubi d’acqua al secondo precipitano fragorosamente nel vuoto per 23 metri da un bacino della larghezza di 150 metri. Al centro si erge una possente roccia parzialmente raggiungibile a piedi attraverso delle piattaforme oppure con un giro panoramico in battello fin sotto la cascata. Con il battello sono raggiungibili i Castelli di Wörth e di Laufen. Tempo a disposizione per il pranzo libero, fare le foto, passeggiare o fare un giro facoltativo in battello con acquisto del biglietto sul posto. Spostamento nel centro storico e tempo libero a disposizione per le visite individuali. L’imponente fortezza del Munot domina l’antica città medievale di Sciaffusa. Le antiche opere murarie del centro storico sono riccamente decorate da finestre a bovindo e facciate superbamente dipinte. Grazie alla sua posizione sulle rive del Reno superiore, tra la Foresta Nera e il Lago di Costanza, circondata di vigneti, la città è una destinazione molto apprezzata per escursioni e soggiorni di villeggiatura.

Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: FORESTA NERA

Colazione in albergo e partenza per la giornata dedicata alla scoperta dell’incantevole Foresta Nera, una delle mete turistiche più visitate dell’Europa centrale. Ha un’estensione di 13.500 km² e confina con la Svizzera e la Francia. Cittadine che sembrano uscite da un libro di fiabe, antichi centri urbani, note località termali, la rinomata produzione degli orologi a cucù e soprattutto una natura florida e incontaminata fanno della Foresta Nera una delle zone più affascinanti ed amate della Germania. Durante l’escursione si potranno visitare: Triberg, dove potrete ammirare l’orologio a cucù più grande del mondo e le cascate d’acqua più grandi della Germania; Schiltach piccola cittadina del bellissimo centro storico e rinomata per il suo artigianato, Wolfach città famosa per i vetri soffiati. Pranzo libero durante la giornata. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

3° giorno: FRIBURGO

Colazione in albergo e partenza per Friburgo. Mattinata dedicata alla visita guidata della principale città della Foresta Nera. Il monumento che per maestosità e bellezza attira maggiormente il visitatore è il Münster, la Cattedrale gotica con l’imponente campanile alto 116 metri. Nella piazza si trova un’altra attrazione della città, la Kaufhaus. La facciata rossa, rimaneggiata nell’Ottocento e all’inizio del Novecento, è stata arricchita dallo scultore Hans Sixt von Staufen da un insieme di stemmi e personaggi per omaggiare la Casata degli Asburgo. Tempo a disposizione per le passeggiate individuali e il pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con previsto in serata.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota adulto € 399

Quota bambino 3 – 13 anni € 200

Adulti da 14 anni in su in 3° letto € 360

Supplemento camera singola € 70

Assicurazione obbligatoria multirischio € 20 (spese mediche e annullamento)

Eventuale tassa di soggiorno esclusa e da pagare direttamente in albergo.

La quota comprende:

  • viaggio in pullman gran turismo;
  • hotel 3 stelle nei dintorni delle località in programma;
  • trattamento di mezza pensione con cena, pernottamento e prima colazione;
  • guida locale dove previsto; assistente di viaggio.

La quota non comprende: eventuali ingressi a musei e monumenti, bevande ai pasti, pranzi, extra di ogni tipo e tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”.

Con