Descrizione
Giappone Autentico con Visita alla Expo 2025 di Osaka
Un tour indimenticabile nel cuore del Giappone, tra l’energia di Tokyo, la spiritualità di Kyoto e il fascino senza tempo di villaggi storici e residenze samurai. Dalla modernità sfavillante della capitale ai templi millenari, dalle Alpi Giapponesi ai torii rossi di Fushimi Inari, ogni giorno sarà un’immersione nella cultura e nella bellezza di questo Paese straordinario.
Ammirerete il Grande Buddha di Kamakura, camminerete tra le case in legno di Takayama, visiterete l’incantevole Shirakawa-go e il maestoso Kenrokuen. Kyoto vi incanterà con i suoi giardini zen e il Padiglione d’Oro, mentre a Nara vi attenderanno i leggendari cervi sacri. Il viaggio culminerà con l’Expo 2025 di Osaka, una finestra sul futuro dell’umanità. Un’esperienza unica tra tradizione, innovazione ed emozioni autentiche.
Giorno 1: ITALIA / TOKYO
Incontro con l’Accompagnatore Specialista Utat in aeroporto e partenza per Tokyo con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo
Giorno 2: TOKYO
Prima colazione a bordo. Arrivo all’aeroporto internazionale e incontro con l’assistente parlante italiano. Trasferimento privato in hotel e
sistemazione nelle camere riservate con ritiro del Pocket WIFI presso la reception, da utilizzare per tutta la durata del vostro soggiorno
in Giappone. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Giorno 3: TOKYO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Tokyo, con pranzo libero. Capitale del Giappone, con i suoi 14
milioni di abitanti, Tokyo è la metropoli più popolata dell’ intero paese ed è una delle principali città del mondo. La sua storia ha origini
antiche che risalgono al lontano 1603, quando Tokugawa Ieyasu instaurò il governo feudale da cui ebbe inizio un prospero sviluppo.
Centro politico, economico e culturale del Giappone, la città è costituita di 23 distretti che comprendono 26 città, 5 cittadine e 8
comuni. Come polo industriale e commerciale con una rete stradale sempre in via di sviluppo e come centro turistico dai molteplici luoghi d’interesse, richiama innumerevoli visitatori non solo dall’estero, ma anche da tutte le altre regioni del paese.
Edifici come il Palazzo del governo metropolitano, la stazione di Tokyo, che è la più grande costruzione in mattoni in Giappone ed è stata restaurata
nel 2012, e Skytree, la torre per telecomunicazioni più alta al mondo, contribuiscono al fascino della città tra storia, tradizione e
continue novità che ne fanno un punto di riferimento per il mondo intero. Pranzo libero. Si visiteranno gli splendidi giardini imperiali
Hamarikyu , e Asakusa l’antico quartiere giapponese con la via dei negozi e il Tempio Sensoji. A seguire il Santuario Ueno,
splendido edificio classificato “Bene Culturale del Giappone” per la sua capacità di resistere a guerre e terremoti devastanti dalla sua
costruzione nel 1627, e sosta al Santuario shintoista Meiji, dedicato alle anime dell’imperatore Mutsuhito e di sua moglie l’Imperatrice
Shoken.
Prima di rientrare in hotel andremo ad ammirare la Statua di Hachiko, situata di fronte alla stazione di Shibuya, che prende
spunto dal cane che aspettò a lungo il padrone venuto a mancare, e che in Giappone è divenuto un simbolo di fedeltà e lealtà. Cena in
hotel e pernottamento.
Giorno 4: TOKYO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e giornata dedicata al proseguimento della visita di Tokyo in parte a
piedi e in parte con utilizzo mezzi pubblici. Pranzo libero. Si partirà con la visita al Santuario di Nezu, famoso per il tunnel di tori rossi
laccati. A seguire visita del Cimitero di Yanaka: vale la pena visitare questo cimitero anche solo per fare una passeggiata all’aperto e
ammirare l’architettura delle tombe, alcune delle quali ospitano personaggi importanti della storia della città e del paese, tra cui l’ultimo
shogun del Giappone, Yoshinobu Tokugawa (1837-1913). In origine il cimitero faceva parte del Tempio Tenno-ji, situato poco più a
nord e avvolto da una splendida cornice naturale. Il tempio è pervaso da un’atmosfera serena e di pace ed è molto apprezzato dai
visitatori per la sua semplicità, lontana anni luce dall’immaginario moderno e futuristico di questa città. Di grande valore è la statua del
Buddha che si cela al suo interno, scolpita dal famoso monaco Nichiren.
Proseguimento con sosta presso il Tempio di Tennoji che
custodisce una statua di bronzo del Buddha, la terza in ordine di grandezza dopo quelle di Nara e Kamakura. E per concludere il tempio
di Kannonji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin, (i samurai senza padrone): fu qui che complottarono per vendicare il loro
padrone. Il tempio ha una sezione di muro di fango e piastrelle del periodo Edo (Tsuiji-bei mud wall).
Il tour terminerà nel quartiere dello
shopping di Yanaka-Ginza, la dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50. Tempo a disposizione per lo shopping e poi rientro in
hotel. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 5: TOKYO / KAMAKURA / TOKYO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed escursione di intera giornata a Kamakura, con pranzo libero. Il luogo è famoso per il
Grande Buddha di bronzo che risale al XIII secolo ed è il secondo Buddha di bronzo più alto del Giappone. La statua è un’immagine
caratteristica e una delle attrazioni turistiche più visitate nell’area del Kanto. Pranzo libero.
Si visiterà anche il Santuario di
Tsurugaoka Hachimangu, uno dei più importanti santuari shintoisti in Giappone. Questo santuario storico è un luogo di grande
significato religioso e culturale per i giapponesi, e anche una popolare meta turistica grazie alla sua bellezza e alla sua storia
centenaria. Il santuario venne fondato nell’anno 1063 da Minamoto no Yoriyoshi, un potente samurai del periodo Heian.
Originariamente, fu costruito come un piccolo santuario dedicato alla divinità della guerra, Hachiman. Nel corso dei secoli, il santuario
venne ampliato e divenne un importante luogo di preghiera per la famiglia Minamoto, una delle più importanti famiglie nobiliari del
Giappone medievale. Rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
Giorno 6: TOKYO / TAKAYAMA
Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona) – Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e
trasferimento in stazione. Partenza per Takayama con treno superveloce Shinkansen e treno JR Limited Express (4 ore e mezza).
All’arrivo pranzo libero e visita guidata di Takayama a piedi. Circondata dallo splendido scenario delle Alpi giapponesi, Takayama è una
città che ha saputo mantenere un suo fascino unico nel tempo: le sue case dai tetti spioventi in legno, le locande storiche e le sue
birrerie di sake secolari si sono conservate perfettamente, grazie alla posizione isolata della città.
Lontana dalla frenesia dei grandi
centri urbani, Takayama mantiene uno stile di vita proprio, caratterizzato dai suoi mercati mattutini e da uno dei festival più
importanti, e spettacolari, di tutto il Giappone. La città può essere visitata facilmente a piedi o in bicicletta, ed è una base di partenza
ideale per visitare il Patrimonio dell’UNESCO di Shirakawa-go, e tutta l’area circostante. Cena tradizionale giapponese e pernottamento
in hotel.
Giorno 7: TAKAYAMA / SHIRAKAWA GO / KANAZAWA
Prima colazione in ryokan. Incontro con la guida e partenza per Shirakawago con bus locale, per la visita dell’antico villaggio. Situato
in posizione centrale e facile da raggiungere, vanta la più alta concentrazione di edifici in stile gassho-zukuri dell’intera area. Costruite
interamente in legno, queste strutture hanno il tetto spiovente di forma triangolare per fronteggiare il peso della neve che in inverno
cade copiosa. Visitare Ogimachi è come fare un viaggio indietro nel tempo.
Nel museo all’aperto sono stati infatti trasportati e
ricostruiti pezzo per pezzo circa 25 edifici, un tempo disseminati lungo la valle del fiume Shogawa, dopo che furono abbandonati dai
contadini nel dopoguerra. Una ricostruzione che può apparire artefatta, ma che in realtà ci regala una straordinaria testimonianza di una cultura rurale con secoli di storia, altrimenti destinata a scomparire. Pranzo libero. Proseguimento per Kanazawa e visita della
città: Nomura Samurai House (Naga Machi District) e Kenrokuen. Cena a buffet in hotel e pernottamento.
Giorno 8: KANAZAWA / KYOTO
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione di Kanazawa (pochi minuti a piedi dal vostro hotel) e partenza (con la guida
parlante italiano) per Kyoto con treno superveloce Shinkansen e treno JR Limited Express. Arrivo alla stazione JR di Kyoto, e inizio
della visita di Kyoto. Pranzo libero. Cena a buffet in hotel e pernottamento
Giorno 9: KYOTO
Prima colazione in hotel e incontro con la guida nella lobby dell’hotel per la visita di intera giornata di Kyoto. Circondata da bellezze
naturali, Kyoto è una città con un affascinante patrimonio culturale unico, che si è arricchito sempre più nel corso degli ultimi 1200
anni. Molti aspetti della cultura giapponese hanno origine a Kyoto e, ancora oggi, sono profondamente radicati nella vita dei suoi
abitanti. La tradizione continua a vivere attraverso le “machiya“, tradizionali case a schiera in legno in cui i residenti vivono ancora
oggi; gli eventi annuali tipici di Kyoto, come il famoso Gion Matsuri; la cultura del quartiere Hanamachi di Kyoto, in cui le geisha
vivono e lavorano; e attraverso le statue Jizo (statue in argilla, bronzo o pietra che rappresentano la divinità protettrice dei bambini e
dei viaggiatori) sparse in tutta la città.
La tradizione di Kyoto aggiunge un tocco di colore alla vita di tutti i giorni attraverso il cibo
giapponese, la passione per il tè e le composizioni floreali, che decorano con gusto gli spazi aperti. In mattinata si visiteranno il
Castello di Nijo, il Tempio Kinkakuji con il famoso Padiglione D’Oro e il Tempio Ryoanji. Dopo il pranzo in ristorante, ci si recherà
nel Quartiere di Arashiyama per ammirare il Tempio Tenryuji e la Foresta di Bambù, uno dei luoghi più magici di Kyoto, il cui
attraversamento lascerà ricordi indelebili. Rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento.
Giorno 10: KYOTO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione a Nara e Fushimi Inari con pullman privato e guida. Visita al
Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per
la presenza di numerosi cervi in libertà. Tempo libero per il pranzo (non incluso) e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi
Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro. Rientro in hotel a Kyoto. Cena a buffet in hotel e
pernottamento.
Giorno 11: KYOTO / OSAKA: EXPO / TOKYO
Prima colazione in hotel e trasferimento privato con la guida ad Osaka, dove ha luogo Expo 2025. Intera giornata a disposizione per la
visita della Esposizione Universale con ingresso incluso. L’Expo è una importante vetrina a livello globale che fornisce ai paesi
partecipanti una straordinaria opportunità di esprimere le loro innovazioni, la loro cultura e la loro potenzialità. La scelta di Osaka non
è casuale; la città è nota per la sua avanzata tecnologia, la ricca tradizione culturale e il dinamismo economico.
Tutti questi aspetti forniranno un eccezionale sfondo per l’Expo 2025, il cui tema sarà “Progettare la Società del Futuro, Immaginando la nostra Vita di
Domani”. Questo tema si ispira direttamente a questioni cruciali come lo sviluppo sostenibile, i cambiamenti climatici e il benessere
della comunità globale nel contesto dell’innovazione tecnologica, stimolando partecipanti e visitatori a riflettere sul futuro del nostro
pianeta e sull’eredità che lasceremo alle prossime generazioni. Pranzo libero. Rientro a Tokyo con treno veloce, cena e
pernottamento.
Giorno 12: TOKYO / ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con assistente parlante inglese per partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e
intrattenimento a bordo. Arrivo in Italia e termine dei servizi
Le quote comprendono:
Volo intercontinentale Italia/Giappone/Italia • Accompagnatore Specialista dall’Italia • Pernottamenti negli hotels indicati o di pari
categoria in camera doppia con servizi • Trattamento come indicato nel programma (10 prime colazioni, 9 cene e 1 pranzo) • Tutti i
Trasferimenti privati con assistente in lingua italiana • Trasferimenti in treno come da itinerario, posti prenotati in seconda classe (i
biglietti saranno consegnati direttamente in Giappone dalla guida) • Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (max 1 bagaglio
a persona) • Visite guidate con guide parlanti italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi) •Trasferimenti
dall’hotel di Tokyo all’aeroporto di Haneda con assistente parlante inglese • Biglietto di ingresso all’Expo • 1 Pocket WIFI a camera per
tutta la durata del soggiorno
Le quote non comprendono:
Tasse aeroportuali €455 per persona • Assicurazione spese mediche/bagaglio, annullamento viaggio • Pasti non menzionati, bevande
• Visite opzionali ed estensioni • Mance per le guide, extra di carattere personale • Quanto non espressamente indicato ne la quota
comprende.
Quota a partire da €5.699 euro a persona.
UT