Descrizione
Con accompagnatore dall’Italia
1° Giorno
ITALIA – DUBLINO
Ritrovo all’aeroporto di Milano con l’accompagnatore e i partecipanti al tour. Partenza con volo di linea per Dublino. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.
2° Giorno (km 317)
DUBLINO – CASHEL – KERRY
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al tour panoramico in pullman di Dublino e del suo centro. Il tour proseguirà verso la Contea di Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio verso la Contea di Kerry. Arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel. Cena e
pernottamento.
3° Giorno (km 91)
KERRY – PENISOLA DI DINGLE – KERRY
Prima colazione in hotel. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano e per il piccolo villaggio di Dingle dove si parla ancora il gaelico. La strada costiera affianca miglia e miglia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinomato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo a disposizione e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Rientro in hotel, cena e pernottamento
4° Giorno (km 175)
KERRY – ADARE – SCOGLIERE DI MOHER – BURREN
Prima colazione in hotel. Partenza per la Contea di Clare. Visita al Castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954, il castello aveva subito negli anni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e
alla tappezzeria che richiamano lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Continuazione attraverso la Contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 chilometri: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e
cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Cena e pernottamento in hotel nella Contea di Clare o Limerick o Galway.
5° Giorno (km 245)
CONNEMARA – KYLEMORE – GALWAY
Prima colazione in hotel. Partenza per il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle coste rocciose e frastagliate, dalle nsenature che si estendono fino alla Baia di Galway, dalle montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora ottocentesca, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara. Pranzo libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella Contea di Galway
Quota a partire da 1.849 euro a persona.
cal