Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Islanda> TOUR > Islanda: avventura negli altipiani

Durata 8 giorni / 7 notti
Partenza
  • 10 Agosto 2025
Trattamento COME DA PROGRAMMA
VOLO DA MILANO

3.950,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

GIORNO
1
Partenza – Keflavik/Gardur
La nostra avventura attraverso gli straordinari paesaggi dell’Islanda ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Keflavik e veniamo accompagnati nel nostro hotel nell’area naturalistica di Keflavik/Gardur. In base all’orario di arrivo del volo possiamo avere del tempo a disposizione prima della cena libera.

GIORNO
2
Gardur – Circolo d’Oro – Hella
Al mattino partiamo per il Parco Nazionale di Thingvellir, per esplorare l’Althingi, il sito dove si riuniva l’antico parlamento islandese, situato vicino al lago più grande d’Islanda. Qui possiamo anche ammirare una parte emersa della dorsale medio-atlantica che separa le placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica. Raggiungiamo poi il Grande Geysir, luogo ricco di geyser, fumarole e sorgenti calde dove possiamo ammirare il geyser Strokkur. Proseguiamo poi verso la magnifica Gullfoss, la “Cascata d’Oro”. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Ceniamo nell’area di Hella.

GIORNO
3
Hella – Landmannalaugar – Reynivellir
Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso i pittoreschi altipiani dell’Islanda, nella regione di Landmannalaugar, una delle più belle e colorate del paese. Il paesaggio aspro, i magnifici colori, le sorgenti calde e i limpidi fiumi conferiscono alla zona un carattere unico e accattivante. Uno dei tanti luoghi memorabili che visitiamo è il lago vulcanico Ljótipollur, con acque turchesi e colline in pendenza. Abbiamo la possibilità di rilassarci e fare il bagno in una delle piscine naturali della regione. Il pranzo è libero, la cena è inclusa nell’area di Reynivellir.

GIORNO
4
Vatnajökull – Laguna Glaciale di Jökulsarlon – Möðrudalur
Partiamo al mattino per il Parco Nazionale del Vatnajökull, che comprende anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur, e l’imponente ghiacciaio Vatnajökull. Raggiungiamo poi la straordinaria Laguna Glaciale di Jökulsárlón, dove un giro a bordo di un mezzo anfibio ci permette di ammirare gli iceberg e, con un pizzico di fortuna, di scorgere qualche foca. Il pranzo è libero e la cena ci aspetta nell’area di Möðrudalur.

GIORNO
5
Vulcano Askja – Möðrudalur
Dopo la prima colazione ci avventuriamo ancora verso gli altopiani dell’Islanda e, nel profondo del Parco Nazionale del ghiacciaio Vatnajökull, raggiungiamo la caldera del vulcano Askja, al cui interno troviamo alcune tra le formazioni vulcaniche più impressionanti dell’Islanda. Il lago blu di Öskjuvatn, circondato dalla splendida catena montuosa della caldera di Askja, è il secondo lago più profondo dell’Islanda. Accanto si trova Víti (“inferno”), un cratere vulcanico con acqua geotermica dal fondale turchese-blu. Il pranzo è libero nel corso del viaggio, la cena è prevista in hotel.

GIORNO
6
Möðrudalur – Lago Myvatn – Forest Lagoon – Akureyri
Dedichiamo la mattina alla scoperta della regione del Lago Myvatn, dove oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar vediamo le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd, con le sue fonti bollenti e l’argilla. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Lungo il percorso per Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda, ci fermiamo alle bellissime cascate Dettifoss e Godafoss. Prima di arrivare in hotel ci concediamo un bagno rilassante presso la Forest Lagoon, circondata da alberi e vedute mozzafiato sul fiordo di Eyja, fino ad Akureyri. La cena è inclusa.

GIORNO
7
Akureyri – Glaumbaer – Reykjavik
Rientriamo a Reykjavik e lungo il percorso ci fermiamo a visitare il museo all’aperto Glaumbaer, dove sono conservate alcune case dal tetto di torba che offrono uno scorcio della vita nel XVIII e XIX secolo. Nel pomeriggio arriviamo nella capitale e visitiamo il suo centro storico, il porto e il parlamento. Il pranzo e la cena sono liberi.

GIORNO
8
Reykjavik – Rientro
Il nostro viaggio in Islanda è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia a Reykjavik, p

 

quote a partire da 3.950 a persona

BOS