Descrizione
GIORNO
1
Partenza – Reykjavik
Il nostro viaggio attraverso gli spettacolari paesaggi naturali dell’Islanda sta per cominciare. Atterriamo all’aeroporto e veniamo accompagnati a Reykjavik. In base all’orario del volo possiamo avere del tempo libero a disposizione per una prima scoperta della città in autonomia, prima della cena libera.
GIORNO
2
Circolo d’Oro
Dopo una breve visita panoramica della capitale Reykjavik, partiamo verso il Circolo d’Oro. Attraversiamo il Parco Nazionale Thingvellir, annoverato tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco e dove si trova la faglia di Silfra, punto di divisione fra le placche tettoniche del Nord America e dell’Eurasia. Proseguiamo poi per Geysir, dove si trova il famoso geyser Strokkur, il cui getto di acqua calda si manifesta ogni 10 minuti e può superare i 30 metri di altezza. Raggiungiamo quindi la cascata di Gullfoss. Visitiamo una serra dove viene sfruttata l’energia geotermica per coltivare ortaggi anche durante l’inverno e assaggiamo una tipica zuppa. Il pranzo è libero nel corso del viaggio e la cena è inclusa nella zona di Selfoss.
GIORNO
3
Costa Sud
Dopo la prima colazione sostiamo alle cascate di Seljalandsfoss, Skogafoss e Kvernufoss. Proseguiamo con le visite al promontorio di Dyrholaey e a Reynisfjara, dove si può passeggiare sull’incredibile spiaggia nera e ammirare i faraglioni di Reynisdrangur. Dopo il pranzo libero proseguiamo per il Parco Nazionale del Vatnajokull, istituito nel 2008, che con oltre 12.000 chilometri quadrati è il parco nazionale più esteso d’Europa. Fanno parte del Vatnajokull anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur, e la Laguna Glaciale di Jokulsarlon, dove facciamo una passeggiata sulla famosa “spiaggia dei diamanti”. La cena è prevista nell’area di Kirkjubæjarklaustur.
GIORNO
4
Costa Sud – Sky Lagoon – Reykjavik
Dopo la prima colazione ripartiamo per rientrare a Reykjavik, con pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio ci dedichiamo un po’ di relax nella Sky Lagoon, la meravigliosa spa di Reykjavik, un’ampia piscina geotermica a sfioro che offre una vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico. La cena è libera.
GIORNO
5
Reykjavik – Rientro
Il nostro viaggio in Islanda è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia a Reykjavik, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
quota a partire da 2410€ a persona.
BOS