Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Italia > Gran tour dell’Isola d’Elba

Durata 4 giorni / 3 notti
Partenza
  • 1 Maggio 2025
Trattamento Come da programma
Partenza da Agrate, Bergamo, Trezzo, Milano piazzale Lotto, Cormano

595,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

1° GIORNO: PIOMBINO – PORTOFERRAIO

Partenza al mattino presto dalla località desiderata. Arrivo del gruppo al porto di Piombino. Pranzo libero. Operazioni di imbarco autobus e passeggeri sul traghetto e partenza per l’Isola d’Elba. Dopo un’ora circa arrivo a Portoferraio che con i suoi oltre dodicimila abitanti, può essere considerata la “capitale” indiscussa dell’isola d’Elba. Visita guidata. L’attuale città venne costruita nel 1548, sulle rovine dell’antica Fabricia – così la chiamavano gli antichi Romani, il cui passaggio è anora visibile nei resti delle ville romane delle Grotte e della Linguella – per volere di Cosimo I de’ Medici, signore di Firenze, e prese il nome di Cosmopoli. Attorno alla Darsena si trova il pittoresco centro storico di Portoferraio che offre splendidi scorci e un’atmosfera allegra e vivace: bar e ristoranti caratteristici, negozi specializzati e graziose boutique, il tradizionale mercato al coperto dove rifornire la cambusa. Diverse sono le attrazioni in città: la residenza napoleonica dei Mulini e il Teatro napoleonico dei Vigilanti; il Museo Archeologico della Linguella, la Pinacoteca Foresiana, la Chiesa della Misericordia, le Fortezze del Falcone e Stella e l’ultimo gioiello, ovvero Forte Inglese. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: RIO MARINA e MARINA DI CAMPO

Prima colazione. Giornata di visita guidata. Trasferimento a Rio Marina per una passeggiata sul lungomare e sosta ai piedi del Torrione Aragonese da dove, condizioni meteorologiche permettendo, si potranno vedere le isole di Cerboli, Palmaiola e la costa toscana. Pranzo in albergo o ristorante. Partenza Marina di Campo e visita guidata. Il suo centro storico si è sviluppato attorno a quello che una volta era un piccolo porto per i pescatori, oggi in parte adibito a porto turistico, situato sul versante ovest del golfo. Il paese di Marina di Campo ha una storia recente; infatti, in passato era una zona paludosa dove erano presenti solo alcuni magazzini, in seguito tra il 1600 ed il 1700, essendo cessate quasi del tutto le scorrerie dei Pirati, cominciò il processo di formazione del centro abitato di Marina di Campo intorno alla torre di guardia del porto che è l’edificio più antico risalente all’XI secolo insieme alla piccola chiesa di San Gaetano situata in una via interna nei pressi del porto. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: PORTO AZZURRO E CAPOLIVERI, PROCCHIO

Prima colazione. Giornata di visita guidata. Trasferimento a Porto Azzurro e passeggiata nel centro storico caratterizzato da uno splendido lungomare. Al termine, visita dell’antico borgo di Capoliveri di origine medievale, collocato sulla sommità di una collina, in posizione dominante. Il paese si estende attorno alla piazza principale in una trama di vicoli detti chiassi, che ne caratterizzano i pittoreschi rioni. Pranzo in albergo o ristorante.

Nel pomeriggio visita guidata di Procchio, una delle località balneari più frequentate dell’Isola d’Elba. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: PORTOFERRAIO – PIOMBINO

Prima colazione. Mattinata relax in albergo. Pranzo in hotel o ristorante. Trasferimento a Portoferraio per le operazioni di imbarco e partenza per Piombino. Viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative. Documenti richiesti: carta d’identità

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota adulto € 595

Quota bambino 3 – 13 anni € 300

Adulti da 14 anni in su in 3° letto € 560

Supplemento camera singola € 80

Assicurazione obbligatoria medica e annullamento € 25

La quota comprende:

  • viaggio in pullman gran turismo
  • sistemazione in hotel 3 stelle
  • pensione completa dalla cena del 1°giorno al pranzo del 4°giorno
  • visite con guida locale
  • traghetto per l’isola d’Elba
  • assistente di viaggio

La quota non comprende: eventuali ingressi a musei e monumenti, bevande ai pasti, extra di ogni tipo e tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”

Con