Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Italia > Tour ABRUZZO: Sulmona, Gran Sasso e la Costa dei Trabocchi

Durata 4 giorni / 3 notti
Partenze
  • 30 Maggio 2025
  • 15 Agosto 2025
  • 4 Settembre 2025
  • 11 Settembre 2025
  • 2 Ottobre 2025
Trattamento Come da programma
Partenza da Agrate, Bergamo, Trezzo, Milano piazzale Lotto, Cormano

649,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno:
Atri, la città della liquirizia
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta dell’Abruzzo. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Atri, una delle più belle città rinascimentali abruzzesi che sorge sulla fascia costiera. Ricchissima di opere d’arte quali la cattedrale dell’Assunta, il Palazzo Ducale degli Acquaviva, la chiesa degli Agostiniani e lo splendido belvedere dal quale lo sguardo spazia dal mare alle vette del Gran Sasso. Visita guidata. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
2° giorno:
Sulmona – Le Gole del Sagittario – Scanno, il Borgo del Cuore
Prima colazione e partenza per Sulmona, considerata da molti la più bella città d’Abruzzo. Attraversata nei secoli da pastori transumanti e popoli guerrieri, da frati eremiti e mercanti. Visita guidata: la Cattedrale di San Panfilo con la sua bellissima cripta, il complesso della Santissima Annunziata con il suo bellissimo campanile, piazza XX Settembre con la statua del grande poeta qui nato Ovidio Nasone, a cui la città di Sulmona è estremamente legata. La Chiesa di San Francesco della Scarpa, con la sua abside staccata e piazza Garibaldi, già piazza Maggiore, con il suo splendido Acquedotto svevo, la chiesa di Santa Maria della Tomba, che conserva l’unico rosone ancora intatto della città, devastata nel corso dei secoli da grandi terremoti. Infine, Porta Napoli, splendido esempio di architettura angioina. Pranzo libero. Attraversando le spettacolari Gole del Sagittario si raggiungerà Scanno, uno dei borghi più belli d’Italia, una perla incastonata a 1000 metri di quota. Nel centro storico si ammireranno i luoghi simbolo del paese, immortalato dai più importanti fotografi del ‘900 e le varie botteghe di artigiani del ricamo a tombolo e gli orafi che da generazioni creano la famosa “Presentosa”. Per chi volesse fare una passeggiata di circa mezz’ora, attraverso il Sentiero del Cuore (consigliano per questo delle scarpe comode e antiscivolo) si raggiunge l’Osservatorio del Cuore, punto panoramico immerso nel verde da cui si può ammirare il lago di Scanno con la sua particolare forma a cuore. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
3° giorno:
Parco Nazionale Del Gran Sasso con pranzo tipico
Prima colazione. Giornata dedicata all’escursione nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Inizieremo da Santo Stefano di Sessanio, visita guidata di quello che viene da molti definito uno dei borghi più suggestivi d’Abruzzo, inserito nel novero dei “Borghi più belli d’Italia”. Percorrendo le tortuose stradine si ammireranno bellissime abitazioni quattrocentesche e costruzioni in pietra calcarea bianca. Pranzo tipico in ristorante. Al termine proseguimento per Castel del Monte, bellissimo borgo con centro storico fortificato incastonato come un diamante tra i monti, inserito nel prestigioso club de “I Borghi più belli d’Italia”. Il centro storico offre scorci molto suggestivi costituiti da piccoli sottopassi coperti, loggiati e case-torri, resti di mura e porte di accesso. Proseguimento per Campo Imperatore, conosciuto anche come “Piccolo Tibet”. Luogo ritenuto magico dall’Imperatore Federico II (che gli diede il nome) e reso celebre dai film western di Sergio Leone e dal ciclo di Trinità, che qui furono girati. Sulla sommità, a 2.130mt si trova l’albergo che nel 1943 ospitò prigioniero Benito Mussolini. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

PROGRAMMA DI VIAGGIO
4° giorno:
Costa dei Trabocchi – Ortona
Dopo la prima colazione, partenza per la famosa Costa dei Trabocchi, uno stupendo tratto di litorale abruzzese da Vasto a Ortona, che ospita magnifici trabocchi, ovvero speciali palafitte in legno un tempo usate per la pesca. Sosta ad Ortona e passeggiata libera per il centro storico cittadino di origini medievali che mostra ancora il suo aspetto originario con caratteristici vicoletti ed edifici del XIII secolo. Lungo Corso Vittorio Emanuele, la strada principale del centro storico potrai ammirare edifici storici, negozi di moda e caffetterie, mentre assapori l’atmosfera vivace e accogliente del luogo. Percorrendo la Passeggiata Orientale si godrà di una magnifica vista su tutta la costa. Il percorso continua salendo di quota e arriva fino al Castello Aragonese dove è permesso ammirare panorami mozzafiato sul mare e sul promontorio. Pranzo libero. Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

La quota comprende
viaggio in pullman gran turismo
sistemazione in hotel 3* a nei dintorni delle località in programma
camere doppie con servizi privati
trattamento di mezza pensione
1 pranzo in ristorante
visite guidate come da programma
assistente Turi Turi
assicurazione medico/bagaglio
assicurazione contro l’annullamento

La quota non comprende
bevande e pasti non indicati in programma
ingressi di ogni tipo
tassa di soggiorno quando dovuta
tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

partenze 15/8, 4/9 quote a partire da 679 € a persona

partenze: 30/5, 11/9, 2/10 quote a partire da 649 € a persona

tur