Descrizione
GIORNO
1
Partenza – Gubbio – Perugia
Partiamo al mattino dalla località prescelta alla volta dell’Umbria, fermandoci per un pranzo al ristorante lungo il percorso. Arriviamo a Gubbio, una delle più antiche città della regione. Con la guida visitiamo il suo centro storico, un vero e proprio capolavoro della civiltà medievale e della società due-trecentesca, in cui spiccano il Palazzo Pretorio, la Cattedrale e Piazza Quaranta Martiri. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Perugia dove ci attende la cena.
GIORNO
2
Perugia – Spello – Assisi
Dopo la prima colazione raggiungiamo Spello, punto di partenza della nostra giornata di escursione a piedi sull’antica Via di Francesco, un itinerario che collega tra loro alcuni luoghi che testimoniano la vita e la predicazione del Santo di Assisi. Arrivati ad Assisi abbiamo del tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio la guida ci conduce alla scoperta delle importanti basiliche per cui la città è celebre in tutto il mondo: la Basilica di Santa Maria degli Angeli, con la mistica Cappella della Porziuncola dove San Francesco morì il 4 ottobre del 1226, e la Basilica di San Francesco, dove si trova la tomba del Santo. Rientriamo a Perugia per la cena.
GIORNO
3
Todi – Perugia
Partiamo per Todi, piccolo gioiello medievale definito la “terrazza sull’Umbria”, e passeggiamo con l’accompagnatore tra i vicoli del centro storico. Rientriamo a Perugia per il pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo con la guida il capoluogo umbro, antica sede universitaria ricca d’arte e storia. Il suo monumento simbolo è la Fontana Maggiore, situata nella stupenda Piazza IV Novembre, dove si affacciano anche il Palazzo dei Priori e la Cattedrale di San Lorenzo. Durante la visita ci fermiamo per una degustazione di cioccolato. La cena è libera, con la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa in centro a Perugia per la visita del Pozzo Etrusco e una cena tipica al ristorante.
GIORNO
4
Val Nerina – Cascata delle Marmore
Dopo colazione ci spostiamo in val Nerina, a San Liberato, per una mezza giornata di attività in sella a delle e-bike su un percorso cicloturistico facile, quasi completamente recuperato da una linea ferroviaria dismessa. L’attività termina a Narni, dove lasciamo le bici e gustiamo un light lunch in una locanda tipica di questo stupendo borgo umbro. Al termine del pranzo ci dirigiamo verso la maestosa Cascata delle Marmore, fra le più alte d’Europa, formata dal fiume Velino che si getta nel fiume Nera, con tre poderosi salti che coprono un dislivello totale di oltre 160 metri. Rientriamo in hotel per la cena di arrivederci.
GIORNO
5
Lago Trasimeno – Rientro
L’ultima tappa del nostro viaggio in Umbria è il Lago Trasimeno. Raggiungiamo Castiglione del Lago, uno dei borghi più belli dell’Umbria, abbarbicato su un promontorio ricoperto di ulivi e circondato da dolci colline. Dopo una passeggiata nel centro storico medievale che si sviluppa all’ombra della Rocca del Leone, visitiamo il bellissimo Palazzo della Corgna, che conserva affreschi del Pomarancio. Riprendiamo il nostro viaggio di rientro, con una sosta per un pranzo al ristorante lungo il percorso.
Quote a partire da 1.389 € a persona
Bosc