Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Messico > Tour Messico autentico

Durata 15 giorni / 14 notti
Partenze
  • 24 Maggio 2025
  • 14 Giugno 2025
  • 28 Giugno 2025
  • 12 Luglio 2025
  • 26 Luglio 2025
  • 9 Agosto 2025
  • 23 Agosto 2025
  • 1 Novembre 2025
  • 29 Novembre 2025
Trattamento come da programma
Volo da Milano

4.890,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

GIORNO
1
Partenza – Città del Messico
Partiamo dall’Italia con un volo di linea per Città del Messico, la capitale vibrante e colorata del Messico, un paese che affascina con la sua storia millenaria, la cultura vivace e i paesaggi mozzafiato. All’arrivo veniamo accompagnati al nostro hotel, dove incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

GIORNO
2
Città del Messico
Iniziamo la nostra avventura messicana con una visita all’antica città di Teotihuacan, “il luogo dove gli uomini diventano dèi”. Ammiriamo le maestose Piramidi del Sole e della Luna e il suggestivo Tempio di Quetzalcoatl. Rientriamo a Città del Messico e ci immergiamo nella vivace atmosfera di Piazza Garibaldi, accompagnati dalle melodie dei mariachi. Dopo il pranzo al ristorante, raggiungiamo lo Zócalo, una delle più grandi piazze del mondo e considerata il fulcro dell’identità nazionale del Messico. Lo Zócalo è il cuore pulsante della città e uno dei luoghi più iconici del paese, con edifici in stile coloniale come la maestosa Cattedrale Metropolitana, il Palazzo Nazionale e l’Antiguo Palacio del Ayuntamiento. La cena è libera.

GIORNO
3
Città del Messico – Puebla – Oaxaca
Partiamo alla scoperta di Puebla, conosciuta come la “Città degli Angeli”. Passeggiamo nel centro storico e ammiriamo l’imponente Cattedrale e il colorato Zócalo, cuore pulsante della città. A Puebla nascono alcune delle ricette più famose della cucina messicana, come il “mole poblano”, una ricca salsa a base di cioccolato e spezie, e i “chiles en nogada”, peperoni farciti con carne e frutta, ricoperti da una salsa di noci e decorati con chicchi di melograno. Pranziamo in un ristorante tipico dove assaporiamo queste delizie tradizionali. Esploriamo poi il mercato dell’artigianato, dove troviamo la celebre ceramica Talavera e delicate creazioni in onice e ferro battuto. Nel pomeriggio, ripartiamo per Oaxaca. La cena è libera.

GIORNO
4
Oaxaca
Ci immergiamo nel cuore di Oaxaca e passeggiamo tra le strade del centro storico, un labirinto di vicoli lastricati e piazze ombreggiate, dominato dalla maestosa chiesa di Santo Domingo de Guzmán. Visitiamo il mercato Benito Juárez, un’esplosione di colori, profumi e sapori. Dopo aver pranzato con piatti tipici, ci dirigiamo verso l’antico sito archeologico di Monte Albán, un tempo centro cerimoniale degli Zapotechi, posizionato su una collina che domina tutta la valle di Oaxaca con le sue imponenti piramidi, terrazze e steli scolpite. Nel pomeriggio, esploriamo un laboratorio di alebrijes, le coloratissime sculture in legno di animali fantastici, realizzate a mano dagli abili artigiani dei villaggi circostanti. La cena è libera.

GIORNO
5
Oaxaca – Tuxtla Gutierrez
Partiamo verso Tuxtla Gutierrez e lungo il percorso facciamo una sosta in un palenque de mezcal, dove scopriamo la tradizione e il processo di produzione di questo distillato tipico di Oaxaca. Il mezcal, parente stretto della tequila ma con un sapore affumicato e distintivo, è prodotto a partire dall’agave e ha una storia antica che risale alle pratiche degli indigeni zapotechi. Passeggiamo tra gli alambicchi e le piñas di agave pronte per essere cotte, ascoltando le storie degli artigiani che, con passione, ci spiegano le fasi della distillazione. Pranziamo in un ambiente rustico e autentico, circondati dal paesaggio suggestivo delle colline di Oaxaca, prima di riprendere il nostro viaggio verso Tuxtla Gutierrez. La cena è libera.

GIORNO
6
Tuxtla Gutierrez – San Cristobal de las Casas
Dopo colazione partiamo per una crociera attraverso il maestoso Canyon del Sumidero, dove la natura selvaggia incontra la storia. Dopo un pranzo tipico a Chiapa de Corzo, proseguiamo verso San Cristobal de las Casas, città coloniale fondata nel 1528 e conosciuta per la sua atmosfera accogliente e le sue strade lastricate. San Cristobal de las Casas è un gioiello coloniale incastonato tra le montagne del Chiapas, con un’architettura caratterizzata da edifici colorati, chiese antiche e una vibrante vita culturale. Le strade sono vivaci, animate da mercati di artigianato locale dove possiamo acquistare tessuti, gioielli e ceramiche realizzati dagli indigeni del luogo. La cena è libera.

GIORNO
7
San Cristobal de las Casas
Visitiamo i villaggi indigeni di San Juan Chamula e Zinacantán. A San Juan Chamula, conosciamo una cultura unica che combina tradizioni cristiane e precolombiane. Nella chiesa di San Juan Chamula la religione cattolica si fonde con antichi riti maya: il pavimento è coperto di aghi di pino e i fedeli accendono candele, pregano e praticano cerimonie con offerte per le divinità. Zinacantán, nota per i coloratissimi tessuti fatti a mano, ci accoglie con le sue donne vestite in abiti tradizionali e sorridenti che lavorano ai telai. Dopo il pranzo al ristorante, rientriamo a San Cristobal de las Casas e ci perdiamo tra le sue vie acciottolate, ammirando la Cattedrale e il Palacio Municipal che dominano Plaza 31 de Marzo. La cena è libera.

GIORNO
8
San Cristobal de las Casas – Palenque
Partiamo presto al mattino per raggiungere Agua Azul e visitiamo le sue meravigliose cascate, immerse in una vegetazione lussureggiante. Chi vuole può cogliere l’occasione per fare un rigenerante bagno nelle vasche naturali che si trovano alla base delle cascate. Il pranzo è incluso nel corso delle visite. Raggiungiamo Palenque nel tardo pomeriggio. La cena è libera.

GIORNO
9
Palenque – Campeche
Raggiungiamo la zona archeologica di Palenque, un grande centro cerimoniale del periodo classico dei Maya, unico per la sua bellezza e la perfezione tecnica dell’architettura e delle decorazioni scultoree. Visitiamo il Tempio delle Iscrizioni, che custodisce la tomba del grande re Maya Pakal, e il Palazzo Reale, con i suoi intricati corridoi e le sue torri imponenti. La bellezza di Palenque risiede anche nella sua posizione scenografica nella giungla, che ci regala un’atmosfera magica, quasi mistica, dove il canto degli uccelli esotici e il fruscio delle foglie ci fanno sentire come veri esploratori alla scoperta di un’antica civiltà. Proseguiamo per Campeche, fermandoci per il pranzo in un ristorante tipico. La cena è libera.

GIORNO
10
Campeche – Mérida
Partiamo per Uxmal per visitare l’area archeologica considerata da molti la più bella del Messico. Le rovine di Uxmal, situate nella regione collinare di Puuc, sono particolarmente apprezzate per l’eleganza e la complessità dei loro edifici. Ammiriamo il Quadrilatero delle Monache, con le sue facciate decorate, il maestoso Palazzo del Governatore, considerato uno dei capolavori dell’arte maya, e la Piramide dell’Indovino che, con la sua forma ovale unica, domina il sito. Il pranzo è incluso nel corso dell’escursione. Proseguiamo per Mérida, dove ci perdiamo nel reticolo delle sue stradine perpendicolari le une alle altre, tra eleganti edifici coloniali e una vivace scena culturale, facendo un giro panoramico della città. La cena è libera.

GIORNO
11
Mérida – Izamal – Chichén Itzá
Al mattino visitiamo il centro storico di Mérida, con lo Zócalo o Plaza Grande al centro, dominato dalla Cattedrale di San Ildefonso e circondato da edifici storici come il Palazzo del Governo e la Casa de Montejo. Passeggiamo tra le strade acciottolate e i mercati ricchi di profumi e colori, immergendoci nella vita locale. Proseguiamo per Izamal, la “Città Gialla” nota per il colore ocra che adorna gran parte dei suoi edifici e per il Convento di Sant’Antonio da Padova, uno dei più grandi complessi monastici delle Americhe, costruito sopra le rovine di un’antica piramide maya. Dopo il pranzo, ci dirigiamo a Chichén Itzá. La cena è libera.

GIORNO
12
Chichén Itzá – Riviera Maya
Visitiamo il sito archeologico di Chichén Itzá, uno dei più famosi al mondo e simbolo della grandezza della civiltà maya. Chichén Itzá è un antico centro politico e religioso risalente all’epoca classica e post-classica. El Castillo, o Piramide di Kukulkan, domina il sito con la sua imponenza e il suo preciso allineamento astronomico. Tra gli altri monumenti notabili troviamo il Tempio dei Guerrieri, con le sue file di colonne scolpite, il vasto campo da gioco della Pelota e il Cenote Sacro, utilizzato per sacrifici rituali. Dopo il pranzo abbiamo la possibilità di rinfrescarci nelle acque di un cenote prima di continuare verso la splendida Riviera Maya, dove ci aspetta una serata di relax in hotel.

GIORNO
13
Riviera Maya
Abbiamo un’intera giornata a disposizione da dedicare al relax in piscina o in spiaggia nel nostro hotel sulla Riviera Maya. Possiamo godere delle bianche spiagge e del mare cristallino di questo magnifico tratto di costa affacciata sul Mar dei Caraibi in completo relax.

GIORNO
14
Riviera Maya – Rientro
In base all’orario di partenza del nostro volo, potremmo avere del tempo a disposizione per qualche ultima ora di relax nella piscina dell’hotel o sulla spiaggia, guardando il Mar dei Caraibi. Veniamo accompagnati all’aeroporto di Cancun in tempo utile per salire a bordo del nostro volo per l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo del volo.

GIORNO
15
Arrivo in Italia
Il nostro viaggio in Messico è arrivato al termine. Dopo aver viaggiato nella notte, nel pomeriggio atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

Quote a partire da € 4.890,00 a persona

BOS