Descrizione
Un itinerario tra paesaggi infiniti, per ammirare alcuni dei fiordi più importanti e spettacolari del paese,
anche in navigazione. Tour che parte dalla capitale, Oslo, tra arte, cultura e natura rigogliosa, la città più
grande della Norvegia con standard impeccabili e considerata tra le prime 10 migliori città al mondo da
visitare. I panorami incredibili che avvolgono Ålesund, tra corsi d’acqua, montagne e cascate, fino a Bergen,
la perla del nord, un tempo anch’essa capitale di Norvegia.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia/ Oslo
Partenza con volo di linea per Oslo, arrivo in aeroporto, e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: Oslo / Gudbrandsdalen / Otta (Km 280)
Prima colazione. Al mattino incontro con l’accompagnatore ed inizio della visita panoramica della città con la
guida locale in italiano. Oslo è una città piacevole, in continuo fermento, interessante soprattutto per la
qualità della vita, con musei di fama internazionale e avvolta da una natura incontaminata. Partendo dal
Frogner Park, il parco più grande della città che ne copre ben 45 ettari con all’interno l’installazione di sculture
più grande realizzata da un singolo artista, Gustav Vigeland tra il 1924 e il 1943. Frogner Park è inoltre
l’attrazione turistica più popolare della Norvegia, che conta tra 1 e 2 milioni di visitatori ogni anno ed è sempre
aperta al pubblico. Si prosegue la visita dal Palazzo Reale (esterno), residenza ufficiale della monarchia
norvegese, eretto tra il 1825 e il 1849. A seguire l’Oslo rådhus (Municipio di Oslo) che fu completato nel 1950,
ed è conosciuto per gli abbellimenti creati dagli artisti più famosi della Norvegia. Il municipio ospita grandi
sale e locali per eventi e cerimonie. Il teatro dell’Opera (esterno) di Oslo che sorge sull’area del porto, con un
tetto bianco inclinato che sembra emergere dal mare. Grandi finestre a livello della strada permettono al
pubblico di assistere a scorci di prove e attività di laboratorio artistico. Tempo a disposizione prima della
partenza verso Otta con sosta lungo il percorso per la visita della Stavkirke di Ringebu, una delle 28 chiese in
legno arrivate ai giorni nostri, edificata nel 1220, la seconda per grande della Norvegia. Continuazione e arrivo
a Otta. Cena e pernottamento.
3° giorno: Gudbrandsdalen / Ålesund (Km 335)
Prima colazione. Partenza e meteo permettendo, si passerà attraverso la famosa strada panoramica
Trollstingen con sosta panoiramica presso l’Aksla Viewpoint. Arrivo a Ålesund, tra scenari di incomparabile
bellezza, cittadina nota per la sua architettura Art Nouveau, con le case dai colori pastello, ornate da guglie,
torrette e facciate neoclassiche. Ålesund sorge su sette isole, due delle quali sono il centro cittadino. Nel
pomeriggio insieme all’accompagnatore si andrà alla scoperta di questo luogo affascinante. Cena e
pernottamento.
4° giorno: Ålesund/ Sunnfjord (Km 255)
Prima colazione. Partenza per Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e
Orsneset. Imbarco per minicrociera, un’indimenticabile esperienza sul fiordo di Geiranger (Patrimonio
Unesco) uno dei più spettacolari al mondo tra cime imponenti e paesaggi verdi e rigogliosi. Si potranno
ammirare le cascate selvagge del “Velo della Sposa” e delle “Sette Sorelle”. Arrivo a Geiranger e
continuazione via Stryn fino a raggiungere la zona del Sunnfjord. Tempo permettendo sosta al meraviglioso
ghiacciaio di Briksdal. Un braccio del ghiacciaio Jostedal, il più grande d’Europa, situato alla fine di una delle
valli più belle della Norvegia. Cena e pernottamento.
5° giorno: Sunnfjord / Bergen (Km 220)
Prima colazione. Partenza per Dragsvik e attraversamento del fiordo fino a Vangsnes. Proseguimento
attraverso la spettacolare Stalheimskleiva fino a Gudvangen. imbarco su una delle navi Premium di ultima
generazione, con motore ibrido per addentrarsi nei punti più vulnerabili, nel massimo rispetto
dell’ambiente per esplorare il Nærøyfjord il fiordo di 17 Km che fa parte del più grande Sognefiord, il più stretto al mondo, solo 250 metri con tutt’intorno montagne alte oltre i 1800 metri, anch’esso
patrimonio Unesco. Sbarco a a Flam e continuazione per Bergen. Cena e pernottamento.
6° giorno: Bergen/ Hardangerfjord / Geilo (Km 483)
Prima colazione. Visita dei luoghi più importanti della città di Bergen, considerata la porta dei fiordi, situata
in posizione privilegiata rispetto al mare, a forma di ferro di cavallo proprio intorno al fiordo. Il Bryggen, lo
storico e suggestivo quartiere lungo mare, con le sue romantiche case in legno e importante testimonianza
dell’architettura di un’antica città anseatica. Passeggiata attraverso il caratteristico mercato del pesce,
simbolo della tradizione marittima di Bergen. Non lontano troviamo la chiesa di Santa Maria (esterno) che è
l’edificio più antico esistente della città, a giudicare dal suo stile architettonico fu probabilmente costruita tra
il 1130 e il 1170. Partenza per Geilo lungo la costa del fiordo di Hardanger con alcune soste per poter
ammirare i paesaggi di rara bellezza, scorci imperdibili presso le cascate di Steinsdalsfossen e Voringsfossen.
Arrivo a Geilo. Cena e pernottamento.
7° giorno: Geilo / Oslo (Km 483)
Prima colazione. Partenza per Oslo attraversando l’altopiano di Hardangervidda. Arrivo a Oslo in tempo utile
per completare la visita della capitale o per avere un po’ di tempo a disposizione. Cena e pernottamento
8° giorno: Oslo/ Italia
Prima colazione. Trasferimento in bus privato in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco sul
volo di rientro in Italia.
ridotto e del letto aggiunto di piccole dimensioni.
LE QUOTE COMPRENDONO:
Voli di linea; tour in bus/minibus con aria condizionata in base al numero di partecipanti; accompagnatore
locale parlante italiano dal secondo al settimo giorno; visite come da programma (guida locale in italiano a
Oslo 3h, Bergen 3h); sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camera doppia; trattamento di pernottamento e
prima colazione in hotel; 7 cene 3 portate o buffet in hotel, ingresso Ringebu Stavkirke; traghetto LingeEisdal; minicrociera sul fiordo di Geiranger, Geiranger-Hellesylt 1h; traghetto Dragsvik-Vangsnes;
minicrociera Naeroyfjord in eco boat, Gudvangen-Flam 2h;
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
Tasse aeroportuali; pasti e bevande non menzionati nel programma; facchinaggio bagagli, mance ed extra
di carattere personale; tassa di soggiorno ove richiesta; spese apertura pratica.
SUPPLEMENTI OBBLIGATORI:
Tasse aeroportuali SAS: € 164 per persona (variabili e soggette a riconferma all’atto della prenotazione).
Spese di apertura e gestione pratica inclusa: POLIZZA ANNULLAMENTO, assistenza sanitaria, bagaglio,
ritardo volo
Quote a persona a partire da € 2.398 per persona
Ati