Descrizione
Programma di viaggio: 1° giorno: Italia/Porto Partenza con volo di linea per Porto (via Lisbona). Arrivo in aeroporto, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: Porto Prima colazione. partenza per Guimaraes e visita del centro storico di quella che riteniamo la più bella cittadina del Portogallo settentrionale, considerata dai portoghesi la culla della nazione, questa località è ricca di bellissimi edifici medievali, case tradizionali, piazze suggestive in un labirinto di stradine. Proseguimento per una piacevole escursione lungo la valle del Douro, la regione vitivinicola più antica del mondo immersa in un affascinante paesaggio rurale in cui la bellezza della natura e l’intervento dell’uomo si fondono con armonia. Pranzo tipico in fattoria con degustazione di vino e rientro in hotel a Porto. Per chi lo desidera, tempo libero a disposizione in centro e rientro in hotel con mezzi pubblici (biglietti non inclusi). Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Porto/Coimbra (km 127) Prima colazione. Porto è la seconda città del paese, vicino alla bocca del fiume Duero e Patrimonio del’Umanità. E’ una città piacevole da scoprire a piedi, tra stretti vicoli e quartieri eleganti. Visita dell’affascinante centro storico affacciato sul fiume e caratterizzato da edifici dalla bellezza autentica, rivestiti di antiche maioliche. Durante la visita si potranno ammirare il Palacio da Bolsa con la sua sala in stile moresco (visita interna), la Torre dos Clérigos (esterno), e la stazione di Sao Bento adorna di Azulejos. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Coimbra e visita della città degli studenti, l’antica Università e la Biblioteca barocca. Cena e pernottamento. Nota: la biblioteca barocca è talvolta impegnata per manifestazioni durante le quali la visita interna non può essere effettuata.
4° giorno: Coimbra/Bathala/Nazarè/Obidos (km 160) Prima colazione. Partenza verso Bathala dove si visita il monastero di Santa Maria della Vittoria, dedicato alla battaglia che nel 1385 assicurò ai portoghesi l’indipendenza dagli spagnoli. Una vera opera d’arte del gotico portoghese, dove si mescolano diverse influenze. Proseguimento per Nazarè, pittoresco villaggio di pescatori affacciato sull’oceano, rinomata in tutto il mondo per il surf e le sue onde gigantesche anche fino a 30 metri. Pranzo libero. Continuazione per Obidos, incantevole città-museo fortificata con gli edifici bianchi, gialli e blu ricoperti di bouganville. Cena e pernottamento.
5° giorno: Obidos/Sintra/Cascais/Lisbona (Km 138) Prima colazione. Partenza per Sintra, residenza estiva dei re portoghesi immersa in una natura rigogliosa, visita del Palazzo Nazionale, celebre per i due grandi camini che si innalzano a forma di cono. Per Lisbona e lungo il percorso sosta a Cascais, vivace località turistica che non ha perso il suo sapore tradizionale e una atmosfera tipica portoghese. Arrivo a Lisbona, cena e pernottamento.
6° giorno: Lisbona Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Lisbona, estesa su sette colline percorse da viuzze tipiche dalle quali si gode di una bella vista sulla città, sull’estuario del fiume Tago, sui lunghi ponti che lo attraversano e sull’Oceano. La visita percorre l’area di Belém, dove sono situati alcuni dei monumenti simbolo della città: il Monastero dos Jerónimos che visitiamo anche all’interno, il monumento alle scoperte e la Torre di Belém. Si continua con il centro storico – raccolto attorno al quartiere della Baixa e dominato dall’Alfama e dal Castello di Sao Jorge (esterno). Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Lisbona/Palmela/Evora (km 140) Prima colazione. Partenza per Palmela, una delle regioni vitivinicole più antiche del Portogallo e visita del suo impressionante castello, testimone di numerose battaglie. Continuazione verso Evora. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita imperdibile dell’accogliente città di Evora, di origine romana e con un grandissimo patrimonio storico culturale. Ingresso alla Cattedrale, la più grande di tutto il paese e alla cappella delle Ossa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: Evora/Beja/Albufeira (km 208) Prima colazione. Partenza per Beja che sorge in uno dei punti più alti dell’altopiano dell’Alentejo. Durante la visita del centro storico si passeggia lungo un intreccio di stradine acciottolate, circondati da edifici imbiancati a calce con i camini in stile moresco e i classici azulejos portoghesi. Pranzo libero. Proseguimento per Albufeira, la più grande e animata località vacanziera lungo la costa meridionale. Atmosfera rilassata e tradizionale con una vivace vita notturna. Nel pomeriggio sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° giorno: Albufeira/Sagres/Lagos/Albufeira Prima colazione. Intera giornata in escursione alla scoperta della costa dell’Alrgarve. Si parte da Sagres, cittadina sulla punta più occidentale, conosciuta anche con il nome di Promontorium Sacrum e di grande rilevanza strategica nella storia del Portogallo. Visita della Fortezza e della meravigliosa “rosa dei venti” del diametro di 43 metri. Si prosegue verso Lagos per la visita del vivace centro storico che ha mantenuto il suo aspetto originario. Rientro ad Albufeira. Cena e pernottamento in hotel. 10° giorno: Tavira/Faro/Italia (km 40) Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto, in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia (via Lisbona).
Quota a persona a partire da € 1.860,00
Ati