Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

SVIZZERA > Tour Panorami svizzeri > Boscolo

Durata 5 giorni / 4 notti
Partenze
  • 30 Aprile 2025
  • 29 Maggio 2025
  • 11 Giugno 2025
  • 25 Giugno 2025
  • 9 Luglio 2025
  • 30 Luglio 2025
  • 13 Agosto 2025
  • 20 Agosto 2025
  • 27 Agosto 2025
  • 10 Settembre 2025
Trattamento Come da programma
Bus da Milano Molino Dorino o Direttamente da casa tua

1.760,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Emozioni elvetiche. La Svizzera è uno di quei luoghi dove l’immagine da cartolina a cui tanti di noi la associano, spesso effettivamente corrisponde alla realtà. Quegli idilliaci paesaggi alpini fatti di vette maestose, distese verdi, mucche al pascolo e placidi laghi si possono veramente trovare qui, in questa tranquilla e benestante nazione a due passi dall’Italia. La natura qui è amata, rispettata e preservata, e immergersi tra i suoi panorami dona a chiunque quell’autentico sorriso e quella quiete che sorge ammirando bellezze e respirando aria buona.

Sul tetto della Svizzera. L’esperienza più emozionante che proveremo in questo tour sarà quella di salire fin sulla “cima d’Europa”: il monte dello Jungfrau, dove ad oltre 3.000 metri di altitudine si trova la stazione ferroviaria più alta d’Europa. A bordo di un trenino a cremagliera raggiungeremo un luogo impervio eppure accogliente, attraversando panorami spettacolari, per avere il privilegio di godere di un punto di vista privilegiato sulle vette, i ghiacciai e le valli circostanti.

Laghi, borghi e formaggi. Il prosieguo del viaggio non sarà certo da meno. A Berna scopriremo le suggestioni antiche e moderne della capitale svizzera, e a Gruyères assaporeremo l’incanto di un autentico paesino medievale, assistendo anche alla lavorazione del suo celebre formaggio. Infine, navigando lungo il Lago di Ginevra, ammireremo scorci affascinanti, cittadine raccolte, ville, castelli, vigneti e i profili aguzzi delle montagne da una prospettiva magica, direttamente dall’acqua. La Svizzera ci svelerà tutta la sua bellezza, e noi la porteremo nel cuore ben oltre il nostro ritorno.

GIORNO
1
Partenza – Thun
Partiamo al mattino dalla località prescelta alla volta della Svizzera, passando per Chiasso e per il tunnel del San Gottardo. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Arriviamo a Thun per la cena.

GIORNO
2
Thun – Jungfraujoch
Dedichiamo la giornata a un’escursione sullo Jungfrau, la montagna svizzera conosciuta come “cima d’Europa” e dominata dall’imponente ghiacciaio Aletsch, una regione Patrimonio Naturalistico Mondiale dell’Unesco. Raggiungiamo Grindewald, dove prendiamo la funivia Eiger Express fino a Eigergletscher e il treno a cremagliera fino a Jungfraujoch, la stazione ferroviaria più alta d’Europa (3.454m slm). Da qui, con un ascensore, arriviamo alla terrazza panoramica Sphinx, dalla quale si gode di una vista spettacolare sulle montagne circostanti e sul ghiacciaio dell’Aletsch. Pranziamo in uno dei ristoranti del ghiacciaio e nel pomeriggio scendiamo fino a Grindewald a bordo del trenino e della funivia. Rientriamo a Thun per la cena libera.

GIORNO
3
Thun – Berna – Gruyères – Morges
Partiamo in direzione di Berna, incantevole città medievale perfettamente conservata. La Città Vecchia si sviluppa su di una penisola formata da un’ansa del fiume Aar e 18 ponti la collegano ai quartieri più recenti. Poche centinaia di metri separano il maestoso edificio gotico della Cattedrale di Berna, dedicata a San Vincenzo di Saragozza, dalla Chiesa di Nydegg. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo verso Gruyères, cittadina che domina una verde collina ai piedi delle suggestive Alpi Friburghesi. Facciamo una passeggiata con l’accompagnatore e ci fermiamo presso un caseificio per una visita con audioguida e la degustazione del tipico formaggio. Partiamo per Morges, sul Lago di Ginevra, dove arriviamo per la cena in hotel.

GIORNO
4
Yvoire – Morges
La regione di Morges offre una grande varietà di ambienti e paesaggi: il Lago di Ginevra, le montagne e la vista sul maestoso Monte Bianco, i vigneti della Côte e la campagna verdeggiante ai piedi del massiccio del Giura. Al mattino partiamo per Ginevra, dove ci aspetta un giro in battello del lago di circa 1h30, fino a Yvoire, dove abbiamo tempo a disposizione per il pranzo libero. Yvoire si trova sulla costa meridionale del lago, sul versante francese, ed è uno dei più bei borghi medievali della zona, che si è mantenuto intatto nel tempo. Nel pomeriggio incontriamo la guida per una visita del borgo. Prima di rientrare a Morges abbiamo del tempo libero per goderci questa meravigliosa gemma del Lago Lemano. Ceniamo in hotel.

GIORNO
5
Morges – Losanna – Rientro
Iniziamo il nostro rientro verso l’Italia, fermandoci a Losanna per una visita guidata della città. Riprendiamo il viaggio di rientro con soste per il ristoro e per il pranzo libero lungo il percorso. L’arrivo in Italia è previsto in serata.

quote a partire da 1,760 €

BOS