Descrizione
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Svizzera. Arrivo a St. Moritz, incontro con la guida e partenza con il Trenino Rosso fino a Coira. La linea ferroviaria, armoniosamente integrata nel paesaggio, rappresenta un capolavoro dell’epoca dei pionieri della ferrovia e fa parte del Patrimonio mondiale UNESCO.
Il trenino rosso affronta 1000 metri di dislivello senza cremagliera grazie al viadotto di Solis, di Landwasser e alle gallerie elicoidali. In molti sostengono che la linea del trenino dell’Albula nel tratto da Thusis a St. Moritz sia una delle più belle al mondo. Il paesaggio è molto più vario rispetto al Trenino del Bernina che affascina per le alte cime, i ghiacciai, i laghi incredibili e la natura dirompente. Lo scenario dell’Albula è meno aspramente montano, costellato da paesini caratteristici con campanili a punta, boschi di larici, fiumi e prati verdissimi. In tarda mattinata arrivo a Coira, la città più antica della Svizzera, un gioiello incastonato tra le Alpi del Canton Grigioni. Pranzo libero.
Al termine, visita guidata del centro storico pedonale, circondato da montagne, con vicoli medievali, la cattedrale di San Lucio e pittoresche piazze. Il Museo d’Arte dei Grigioni e il Museo della Natura offrono spunti culturali, mentre la funivia per Brambrüesch regala panorami mozzafiato sulle montagne. Nel pomeriggio viaggio di rientro in bus con arrivo previsto in serata nella città di partenza.
La quota comprende
- viaggio in pullman gran turismo
- biglietto trenino Saint Moritz-Coira (carrozza standard)
- visita guidata come da programma
- assistente Turi Turi
- assicurazione medico/bagaglio
- assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende
- hotel
- bevande e pasti
- ingressi di ogni tipo
- tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
quota a partire da 159€ a persona.
tur