Descrizione
Viaggio incantato tra le Alpi e il Danubio
Il fascino dell’Austria è quello alpino dei suoi idilliaci paesaggi di montagna, tra laghi e villaggi incastonati tra foreste e cime rocciose, ma anche quello romantico e raffinato di città come Salisburgo, luogo natale di Mozart, e della capitale Vienna, che ancora conserva gli echi dell’Impero Asburgico e tra le cui vie sembrano risuonare le delicate note di un valzer.
GIORNO 1
Arrivo a Vienna
TOUR IN PULLMAN: iniziamo la visita guidata di Graz, con cui ammiriamo la piazza Hauptplatz, la torre Uhrturm e il cinquecentesco palazzo Landhaus. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Vienna, dove ci aspetta un primo giro panoramico lungo il Ring, la grande arteria che racchiude il centro storico e sulla quale si affacciano molti monumenti. In serata la cena è inclusa. TOUR IN AEREO: raggiungiamo Vienna con un volo di linea e, all’arrivo, veniamo accompagnati in hotel. In base all’orario di arrivo è possibile aggregarsi al resto del gruppo per la visita panoramica di Vienna. In alternativa incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.
GIORNO 2
Vienna
Dedichiamo l’intera giornata di oggi alla visita di Vienna, che inizia con l’interno della Cattedrale di Santo Stefano e prosegue con il Graben, Michaelsplatz, gli esterni della residenza asburgica dell’Hofburg e la Chiesa degli Agostiniani. Dopo il pranzo libero visitiamo il Museo di Storia dell’Arte, uno dei più importanti al mondo, che oltre ad ospitare importantissime opere d’arte, è esso stesso un’opera straordinaria di architettura, scultura e pittura, al quale lavorarono i più importanti artisti della Vienna di fine ‘800. Dopo la cena libera è possibile assistere a un concerto facoltativo in un famoso palazzo viennese.
GIORNO 3
Vienna
Dopo la colazione continuiamo la nostra visita guidata di Vienna visitando l’interno del palazzo superiore del Belvedere, che ospita la più grande raccolta al mondo di dipinti di Klimt, e proseguiamo con il Palazzo della Secessione, sede dell’omonimo movimento artistico e di un padiglione per le esposizioni indipendenti. Dopo il pranzo libero, nel pomeriggio partecipiamo alla visita guidata del Castello di Schönbrunn, il più celebre tra i palazzi imperiali austriaci. Rientriamo in hotel per la cena.
GIORNO 4
Vienna – Melk – Linz
Al mattino partiamo per Melk, facendo una sosta a Durnstein, una delle cittadine più pittoresche della Valle del Danubio, circondata da pregiati vigneti e nota per la sua abbazia e il castello medievale, dove per un periodo fu prigioniero Re Riccardo Cuor di Leone. Proseguiamo poi fino all’imponente Abbazia benedettina di Melk, che visitiamo dopo il pranzo. Di origine medievale, l’abbazia odierna è caratterizzata da un raffinato stile barocco e la sua biblioteca è famosa fin dal Medioevo per la quantità di manoscritti che custodisce. Raggiungiamo quindi Linz, vivace e moderna città affacciata sul Danubio, dove ci aspetta una passeggiata panoramica con l’accompagnatore prima della cena.
GIORNO 5
Linz – Salisburgo
Lasciamo Linz e attraversiamo il Salzkammergut, la spettacolare e romantica Regione dei Laghi del Salisburghese, passando per Gmunden, piccola ed elegante località eletta a luogo di vacanza dai reali di Hannover e dai compositori Brahms e Schubert. Attraversiamo i centri di villeggiatura sui laghi Traunsee ed Ebensee di Bad Ischl, residenza estiva degli Asburgo, e di St. Wolfgang, una delle cittadine più suggestive della Regione dei Laghi. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Salisburgo, città che diede i natali a Mozart, e visitiamo con la guida il suo centro storico, un armonioso accostamento di vie medievali ed edifici barocchi. La cena è inclusa nei dintorni di Salisburgo.
GIORNO 6
Salisburgo – Innsbruck
In mattinata partiamo per Innsbruck, antica residenza asburgica affacciata sul fiume Inn, dove abbiamo del tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio scopriamo la capitale del Tirolo con una visita guidata panoramica che tocca l’antico palazzo Landhaus e il palazzo del Goldenes Dachl, il “tettuccio dorato” simbolo della città, una loggia dal tetto ricoperto di tegole di rame dorato. Terminiamo la visita alla Chiesa di Corte, che ospita il monumento funebre dell’Imperatore Massimiliano I. La sera ci aspetta una cena di arrivederci al ristorante, accompagnata da uno spettacolo folkloristico.
GIORNO 7
Innsbruck – Rientro
TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero (se il tempo lo permette potrebbe essere effettuata una sosta ai Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens). L’arrivo è previsto in tarda serata. TOUR IN AEREO: salutiamo l’accompagnatore e il resto del gruppo e, in base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto di Monaco per il rientro. L’assistente è a disposizione per dare informazioni sul trasferimento all’aeroporto, in tempo utile per la partenza
Quota a persona a partire da € 1.710,00
BOS