Viaggi nel risparmio - Instagram
Viaggi nel risparmio - Facebook

Tour > Tour i tesori delle Fiandre

Durata 6 giorni / 5 notti
Partenze
  • 8 Aprile 2025
  • 17 Aprile 2025
  • 22 Aprile 2025
  • 29 Aprile 2025
Trattamento Come da programma
Bus da Agrate, Cinisello Balsamo, Monza,. Trezzo D'Adda

1.229,00

a persona
Prezzo del prodotto
Totale opzioni aggiuntive:
Totale ordine:

Descrizione

Milano – Metz
1° Giorno (km 630)
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso Chiasso e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento attraverso le regioni del Grand Est francese per Metz, storica cittadina situata nella valle della Mosella, a breve distanza dai confini con la Germania ed il Lussemburgo. Da segnalare la Cattedrale di Santo Stefano, una delle più belle e più grandi cattedrali gotiche d’Europa. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

I Tesori delle Fiandre
Metz – Bruxelles
2° Giorno (km 275)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il Belgio, il “cuore d’Europa“, situato al crocevia tra Francia, Olanda, Lussemburgo. Arrivo a Bruxelles, vivace e dinamica capitale del Belgio, sede di numerose istituzioni della Comunità Europea. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città che ha inizio dalla Grand Place, splendida piazza, vero gioiello d’architettura gotica: con il suo singolare complesso di edifici pubblici e privati è considerata una delle più belle piazze al mondo. Vi si affacciano il Municipio con il Beffroi, la torre centrale alta 96 metri e i palazzi delle Gilde, antiche corporazioni medievali come la Maison du Roi, sede della corporazione dei fornai, la Maison des Ducs de Brabant. La Grande Place è annoverata nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Non può mancare una breve visita al Manneken Pis, la statua del bambinetto, mascotte di Bruxelles che si trova nelle vicinanze della Grande Place. Successivamente visita della Cattedrale di San Michele e Santa Gudula, grande esempio di gotico brabantino e luogo di importanza storica e culturale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

I Tesori delle Fiandre
Bruxelles – Gand – Bruges – Bruxelles
3° Giorno (km 195)
Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione con guida nella regione delle Fiandre nella parte settentrionale del Belgio. Dapprima visita di Gand, una delle più antiche cittadine del Belgio: nel Medioevo era un fiorente centro tessile, crocevia dei commerci. Oggi nel centro storico, perfettamente conservato e di grande fascino, si trovano prestigiosi monumenti medievali dominati dal Belfort, la torre campanaria Patrimonio Unesco, e la Cattedrale gotica di Sint Baafs al cui interno è custodita la pala d’altare de “L’adorazione dell’ Agnello Mistico”, polittico realizzato dai fratelli Van Eyck. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Bruges, splendida città d’arte il cui centro storico è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Circondato da romantici canali conserva l’aspetto medievale e custodisce splendidi tesori. Tra gli edifici più interessanti la Chiesa di Nostra Signora, la Torre Civica ed il Beghinaggio. Cena in ristorante in modo da poter godere la bellezza della città illuminata. Rientro a Bruxelles. Pernottamento.

I Tesori delle Fiandre
Bruxelles – Anversa – Bruxelles
4° Giorno (km 110)
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione ad Anversa, seconda città del Belgio, importante porto sul fiume Schelda e grande centro d’arte che, nel corso della sua storia, ha richiamato numerosi artisti. Visita guidata della città con la Cattedrale di Nôtre Dame, la più vasta chiesa gotica del Belgio, e la Grote Markt, la piazza principale della città dominata dalla statua di Pieter Paul Rubens, il più illustre cittadino di Anversa, grande maestro del barocco. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Bruxelles. Cena e pernottamento.

I Tesori delle Fiandre
Bruxelles – Lussemburgo
5° Giorno (km 220)
Prima colazione in hotel. Al mattino tour panoramico di Bruxelles che metterà in risalto il duplice aspetto della città: da un lato storica capitale del Regno del Belgio con il Palazzo Reale, il Parlamento, il Palazzo di Giustizia, gli affascinanti palazzi Art Nouveau di Victor Horta, le belle piazze, il parco del Cinquantenario; dall’altro i moderni quartieri che ospitano le principali strutture politiche ed amministrative della Comunità Europea come il Palais Berlaymont. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza il Granducato del Lussemburgo. All’arrivo Visita del centro città con la splendida Place d’Armes, animato centro della Città Vecchia, la Cattedrale di Notre Dame del XVII sec. e le fortificazioni medievali che cingono la città, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

I Tesori delle Fiandre
Lussemburgo – Riquewihr – Milano
6° Giorno (km 700)
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione francese dell’Alsazia. Sosta a Riquewihr, uno dei “Borghi più belli di Francia”, le cui case pittoresche e le facciate colorate sono un perfetto scenario da cartolina. Da vedere la Torre del Dolder, la Torre dei Ladri, il Beffroi e la maison Hansi. Passeggiata con l’accompagnatore e pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Basilea e la Svizzera. In serata arrivo a Milano e rientro alla località di partenza.

CAL